Cosa ci insegna Rovigo su internet A Rovigo m’intrigo. Il sindaco del capoluogo del Polesine è stato cancellato da Facebook (essendo questo il principale social network il sindaco del capoluogo del Polesine è stato quasi cancellato dalla società) per aver scritto di non voler unire in matrimonio persone del medesimo sesso. “E se un bel giorno si presentassero in tre?" 13 LUG 2016
“Europa, non darci in pasto a Erdogan” Parla al Foglio Can Dündar, direttore del giornale turco che ripubblicò le vignette di Charlie su Maometto, finito in carcere per uno scoop sui legami tra Ankara e islamisti: “Ankara esporta repressione. L’Ue si piega”. Mariano Giustino 23 GIU 2016
Dopo Orlando, vietato il dissenso lgbt sull’islam Facebook oscura la rivista Gaystream sul “masochismo dei professionisti gay”. Il social network ha vietato una pagina della rivista Gaystream, dopo che questa aveva pubblicato un articolo critico dell’islam sulla scia del massacro in Florida. 21 GIU 2016
Così Facebook e Reddit censurano la matrice islamica della strage di Orlando Sul sito di social-news è stato impossibile condividere link a notizie che parlavano della matrice islamista dell’attentato. Succede anche sul social-network di Zuckerberg, che parla di un errore “accidentale”. Gabriele Carrer 13 GIU 2016
Aggredire i giornali nel nome della libertà di stampa. I casi di Thiel, Zuckerberg e Bezos 02 GIU 2016
L'account bloccato per un articolo sul Foglio e il pregiudizio pol. corr. di Facebook Il profilo di Mirko Volpi, collaboratore fogliante, è stato bloccato per sette giorni dopo che lui aveva raccontato sulle nostre pagine di come il social network di Mark Zuckerberg lo avesse già sospeso per aver scritto che "a Nosadello non ci sono culattoni". 27 MAG 2016
Ho scritto su Facebook che a Nosadello non ci sono culattoni e mi hanno sospeso l’account Il contenuto non rispettava gli “Standard della comunità di Facebook”, nonostante in essi si legga: “Sono consentiti messaggi umoristici, satirici o commenti relativi a questi argomenti”. Ma, lo vedete, avevo usato quella parola… Mirko Volpi 25 MAG 2016
In Iran lo stato censore è vivo e vegeto: in carcere le donne che non indossano l'hijab anche su Instagram A Teheran otto ragazze sono state condannate per aver pubblicato sul social network alcune loro foto senza il velo Redazione 16 MAG 2016
La Giovanna D'Arco della vagina Da un paio di anni una "artista" giapponese conduce una battaglia legale per difendere il diritto di fare dei modellini stampabili in 3D della propria vagina. A parte il situazionismo, qualche spunto di riflessione c'è. 09 MAG 2016
In Turchia condannati i due giornalisti che ripubblicarono una vignetta di Charlie Hebdo La censura di Erdogan colpisce ancora il quotidiano progressista Cumhuriyet. Oggi la sentenza definitiva: Ceyda Karan e Hikmet Cetinkaya sconteranno due anni di carcere per “aver insultato i valori religiosi dei credenti”. Redazione 28 APR 2016