svolta a sinistra Cosa significa la nomina di D'Ascola per gli equilibri al Csm Il nuovo primo presidente della Cassazione, vicino alla corrente di sinistra Area, affiancherà il pg di Cassazione Gaeta, anche lui vicino alla sinistra giudiziaria. Nel Csm che dovrebbe essere teoricamente “a trazione centrodestra” i due ruoli di vertice della magistratura saranno ricoperti da toghe lontane dal mondo moderato Ermes Antonucci 05 SET 2025
la nomina Il Csm sceglie il nuovo primo presidente di Cassazione. Sfida a due I candidati per sostituire Margerita Cassano alla poltrona più alta della Suprema Corte sono Pasquale D’Ascola e Stefano Mogini. Nonostante l'auspicio del Quirinale, si prospetta una spaccatura netta al plenum Ermes Antonucci 04 SET 2025
Il retroscena Dossier di FdI: "I giudici politicizzati non ci fermeranno". Meloni prepara il referendum sulle carriere Dura informativa di Via della Scrofa sul caso del Massimario della Cassazione. Così la premier usa il partito per tenere alto lo scontro in vista del voto decisivo sulla riforma Nordio Simone Canettieri 02 LUG 2025
Consiglio dei ministri Il doppio fronte del governo sull'immigrazione: il decreto flussi e le polemiche con la Cassazione per l'Albania Il cdm pronto ad approvare il provvedimento per permettere l’ingresso in Italia di oltre mezzo milione di lavoratori immigrati non comunitari in tre anni. Sullo sfondo montano le polemiche tra maggioranza e ufficio del Massimario della Suprema Corte, dopo i dubbi sollevati sul decreto sicurezza e intesa con l'Albania Redazione 30 GIU 2025
scherzi del destino La Cassazione respinge il ricorso di Davigo contro la condanna: pretestuoso. E lo multa La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso straordinario dell'ex pm contro la condanna definitiva, condannandolo anche a una sanzione perché i motivi sono pretestuosi. E pensare che per anni Davigo ha sostenuto che in Italia si fanno troppe impugnazioni e che, se ritenute infondate, dovrebbero portare a condanne più pesanti Ermes Antonucci e Luciano Capone 05 GIU 2025
editoriali La gamba troppo tesa della Corte Le esondazioni della Cassazione sui migranti sono un guaio anche per l’Ue Redazione 31 MAG 2025
retroscena Dietro gli attacchi alla Cassazione il pensiero del governo sul referendum sulla giustizia Il successo del referendum confermativo che si terrà sulla riforma della magistratura non appare più così scontato. Da qui la strategia di delegittimazione della magistratura per alimentare la sfiducia nelle toghe in vista del referendum Ermes Antonucci 08 MAR 2025
L'ordinanza Il governo dovrà risarcire i migranti del caso Diciotti. Meloni contro la Cassazione: "Principio opinabile" Accolto il ricorso di un gruppo di migranti costretti dall'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini a rimanere a bordo della nave della Guardia Costiera nel 2018. Il governo attacca i giudici. Margherita Cassano: "Insulti inaccettabili" Redazione 07 MAR 2025
Il video Magistrati in sciopero: a Roma flash mob davanti alla Cassazione. Ma c'è chi non è d'accordo Le toghe protestano contro la separazione delle carriere su indicazione dell'Anm. La reazione dei cittadini non è esaltante. Il governo tira dritto: oggi il vertice a Palazzo Chigi sulla riforma della giustizia Nicolò Zambelli 27 FEB 2025
Editoriali Anticipare il trattato europeo sull'asilo per disinnescare i conflitti con i giudici Il governo passerebbe dalla protesta contro le aperture considerate eccessive dell'Ue all’ambizione di anticiparne le scelte: sarebbe un segnale coerente con i passaggi più recenti che hanno permesso all’Italia di ottenere un ruolo di rilievo nella Commissione con Fitto Redazione 24 DIC 2024