La giustizia italiana e una crisi di sistema che non si può più ignorare Al di là dei singoli casi di conflitto con la politica, al di là delle esondazioni dei pm. È l’impianto istituzionale che, per come è costruito, espone i magistrati alla tentazione o al sospetto di agire fuori dal proprio ruolo. L’irragionevole difesa dello status quo Claudio Cerasa 11 AGO 2025
nei partiti Tappe e protagonisti del caso Almasri in giunta per le autorizzazioni Entro ferragosto verrà scelto il relatore del procedimento. Due ipotesi: Giannasi per l'opposizione o Pittalis per Forza Italia. Equilibri e scenari Luca Roberto 09 AGO 2025
L'intervista Parla Andrea Orlando: "Nordio non guida più il ministero. Pm? Proteste fiacche. Hanno troppo riguardo per Meloni" "Caso Almasri? Gestione psichedelica, Bartolozzi capro espiatorio, Nordio è ormai uno scudo umano. Troppi pm cercano buone relazioni con Meloni". Intervista all'ex ministro della Giustizia Carmelo Caruso 09 AGO 2025
Nordio sul caso Almasri: “La capogabinetto Bartolozzi non ha agito da sola. Decido io” Dopo la pubblicazione delle motivazioni, il Guardasigilli si assume piena responsabilità politica e amministrativa: “Ogni atto eseguito su mio ordine. Siano le Camere a valutare. Inaccettabile ipotizzare scorciatoie giudiziarie a fini politici” 07 AGO 2025
Il caso Almasri, richieste di processo per Nordio, Mantovano e Piantedosi. Il derby con Ilaria Salis Arrivate le carte alla Giunta per le autorizzazioni della Camera: sessanta giorni di tempo prima del voto finale. In concomitanza con quello a Strasburgo sull'immunità dell'europarlamentare di Avs Simone Canettieri 06 AGO 2025
l'editoriale del direttore Esondare non è un atto dovuto. I due peccati di stato del caso Almasri L’errore del governo Meloni è non aver usato subito il segreto di stato. L’aggressione alla politica della magistratura che pretende di sostituirsi ai governi anche sulla sicurezza nazionale Claudio Cerasa 06 AGO 2025
Meloni archiviata per il caso Almasri. "Ma verrà chiesto processo per Piantedosi, Nordio e Mantovano" Il Tribunale dei ministri ha notificato in queste ore alla premier la chiusura delle indagini sul caso della liberazione del generale libico, "in ritardo e dopo ingiustificabili fughe di notizie", dice Meloni. "Assurdo sostenere che i ministri abbiano agito senza condividere con me" 04 AGO 2025
Editoriali Toh, Almasri non sarà estradato La Libia cambia idea e dimostra ancora una volta di essere inattendibile Redazione 15 LUG 2025
indagini e scadenze Il caso Almasri torna ad agitare il governo, tra Cpi e Tribunale dei ministri Il governo ha chiesto e ottenuto una nuova proroga, al 6 maggio, per l’invio alla Corte penale internazionale della sua memoria difensiva sul caso del generale libico arrestato a gennaio e poi scarcerato e rimpatriato in Libia. Attesa nei prossimi giorni la decisione sull'indagine che vede coinvolti Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano Ermes Antonucci 23 APR 2025
in parlamento Sul caso Almasri Nordio incassa la fiducia. Calenda: “Il voto rafforza il governo” Il grande paradosso (storico) di chiedere di dimissioni e rafforzare il ministro sotto accusa. Il leader di Azione: "Strumento ridicolo". Così il caso del generale libico, che poteva mettere in difficoltà l'esecutivo, si chiude qui Maria Carla Sicilia 27 MAR 2025