Piccola Posta Non era il 1944 ieri a Bruxelles, quando si è deciso del destino di Ilaria Salis Tra quei venticinque ciascuno che abbia impegnato il proprio voto ha contribuito a salvare una vita. Ciascuno che abbia votato contro ha contribuito a dannarla Adriano Sofri 24 SET 2025
il voto Il Parlamento Ue conferma l'immunità per Ilaria Salis La commissione giuridica del Parlamento europeo ha respinto con 13 voti contrari (12 i favorevoli) la richiesta di togliere l'immunità all'eurodeputata di Avs, che rischia 11 anni di carcere in Ungheria. A ottobre previsto il pronunciamento definitivo in plenaria Redazione 23 SET 2025
Quadro finanziario pluriennale Von der Leyen presenta il nuovo bilancio europeo da quasi 2.000 miliardi: “Il più ambizioso mai proposto” 300 miliardi per i redditi degli agricoltori, 131 per difesa e spazio e oltre 400 per la competitività: "È la risposta all'appello di Mario Draghi e Enrico Letta sulla necessità di una base industriale forte e di un mercato unico integrato", ha detto la presidente della Commissione Ue Redazione 16 LUG 2025
il voto Il Parlamento europeo respinge la mozione di sfiducia a von der Leyen Respinta con 360 voti contrari (e 175 a favore) la mozione presentata da uno dei partiti che aderiscono a Ecr. FdI difende la presidente. Lega e M5s votano a favore del testo Redazione 10 LUG 2025
Disequilibri europei Von der Leyen sopravviverà alla censura ma la sua maggioranza ha fratture profonde Al di là del PfizerGate, ecco quali sono i dossier che hanno messo in tensione la “maggioranza Ursula”. Una debolezza che rischia di protrarsi oltre il voto (scontato) di giovedì David Carretta 09 LUG 2025
la sfida La Commissione Ue contesta al governo l'uso del golden power sull'ops Unicredit-Banco Bpm Bruxelles sempre più preoccupata delle tendenze sovraniste dei governi in campo bancario. Da questo la decisione di chiedere all'Italia di ritirare il golden power. La lettera in cui si chiede la revoca delle prescrizioni imposte a Unicredit Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2025
il consiglio europeo Zelensky chiede a Bruxelles di rispettare le promesse: sanzioni serie a Putin e sostegno duraturo Il leader ucraino fa un appello all'Ue: serve mandare un messaggio politico chiaro al presidente russo, che intanto sogna di vedere un'Europa frammentata e sostiene chiunque cerchi di indebolirla dall'interno David Carretta 27 GIU 2025
verso il vertice Alla Nato tutti diranno sì a investire di più nella Difesa, chissà quanto concretamente Al vertice Nato si discuterà di aumenti di spesa militare, ma tra vincoli di bilancio e contabilità creativa resta l’incognita sulla reale attuazione. L’obiettivo del 3,5 per cento del Pil appare ambizioso, soprattutto per i paesi con finanze pubbliche fragili Vincenzo Camporini 13 GIU 2025
Da Bruxelles L'Italia supera positivamente il primo esame sui conti pubblici della Commissione europea Bruxelles ha promosso Meloni e Giorgetti per aver rispettato gli obiettivi di bilancio 2024-25. Ma non mancano le raccomandazioni per avviare riforme strutturali, tra cui fisco, lavoro e Pnrr David Carretta 04 GIU 2025
Il caso Quel taxi di Bruxelles. Settantasei eurodeputati e una tentazione: mollare l'Ue per tornare in Italia A fine legislatura generalmente ogni delegazione ha perso per strada quasi un terzo dei suoi membri. E anche questo quinquennio promette di non deludere, con le prossime regionali che saranno l’occasione per i primi addii: da Decaro a Ricci per il Pd, fino a Moratti, Fidanza e Sardone a destra Pietro Guastamacchia 23 MAG 2025