l'analisi I mutui restano cari nonostante la discesa dei tassi. Ecco perché Il tassi scendono più lentamente dei tagli della Bce. I margini delle banche sono giustificati o no? Il report della Fabi Mariarosaria Marchesano 26 LUG 2025
una reazione europea No, la moneta digitale della Bce non è un'alternativa al modello Stablecoin Siamo di fronte ad una rivoluzione tecnologica che ha il potenziale di spazzare via i sistemi precedenti. Da noi si sta già diffondendo, anche se per ora meno rapidamente che oltre Atlantico. Lezioni per l'Europa Lorenzo Bini Smaghi 12 LUG 2025
Inflazione e occupazione, il piccolo capolavoro della Bce Per anni la politica italiana ha criticato il rialzo dei tassi deciso da Lagarde preannunciando recessione e disoccupazione. Ma la politica monetaria ha funzionato: inflazione giù, pil in crescita e boom del mercato del lavoro Luciano Capone e Riccardo Trezzi 05 LUG 2025
Inflazione nel mirino La Bce non cambia la strategia monetaria ma offre tre spunti rilevanti di riflessione Nell'ultimo documento pubblicato dalla Banca centrale europea non ci sono svolte radicali ma piuttosto conferme di scelte in gran parte già fatte Lorenzo Bini Smaghi 05 LUG 2025
l'Ue dei tacchini Quel che deve fare l'Europa è chiaro. Ora bisogna superare lo stallo La mancata integrazione finanziaria sta svuotando i mercati europei, ostaggio di interessi nazionali miopi. Le aziende migrano verso l'America, i capitali pure. L’unione resta ferma, in attesa di una crisi o di una scossa. L’integrazione è l’unica via d’uscita, ma manca il coraggio politico Lorenzo Bini Smaghi 28 GIU 2025
Editoriali Le spine dell'ok Bce a Mps-Mediobanca Le condizioni nel caso di un’adesione all’Ops sotto il 50 per cento Redazione 25 GIU 2025
Risiko bancario La Bce dà il via libera all'ops di Mps su Mediobanca Francoforte approva l'acquisizione diretta di una partecipazione di controllo nella banca milanese da parte di Montepaschi. La scalata prosegue, e domani a Siena si decide sull'aumento di capitale Redazione 25 GIU 2025
opportunità per l'Europa Più Eurobond per un “euro globale”. Lagarde sulla linea Draghi-Panetta “Più debito comune per rafforzare il mercato dei capitali e finanziare i beni pubblici europei”. Dopo la tedesca Schnabel, anche la presidente della Bce sposa la proposta italiana Luciano Capone 18 GIU 2025
A sorpresa L'Eurobond made in Banca d'Italia ora piace anche ai “falchi” tedeschi della Bce Isabel Schnabel (Bce) sposa l’idea di Draghi e Panetta: emettere debito comune per ampliare i mercati finanziari europei, rafforzare l'euro per finanziare i “beni pubblici europei” (come la difesa) Luciano Capone 17 GIU 2025
editoriali La grande occasione dell'euro forte Il rafforzamento dell’euro non deve spaventare l’Ue. Ascoltare la Bce Redazione 06 GIU 2025