editoriali Panetta ricorda l’importanza dell’Unione bancaria (e della ratifica del Mes) Secondo il governatore della Banca d’Italia all'Unione europea mancano "una politica di bilancio comune e un mercato dei capitali integrato" Redazione 01 GIU 2024
Il testo Non aver paura del futuro. Ecco tutte le chicche dall’agenda di Fabio Panetta Cosa non fa l’Italia sull’innovazione? Cosa non va nel Pnrr? Cosa manca sui salari? La relazione annuale del 2023 del governatore della Banca d'Italia che ha tenuto ieri a Palazzo Koch a Roma 01 GIU 2024
l'esordio Panetta: "Il calo demografico pesa su lavoro, servono immigrati regolari" Il quadro europeo e la situazione italiana, tra debito pubblico, ritardo del Sud, salari. Ma "Non siamo condannati alla stagnazione". Il ruolo cruciale del Pnrr e "un piano credibile per stimolare crescita e produttività". Le considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia 31 MAG 2024
L'analisi Non aver paura dell’IA e molto altro: cosa aspettarsi dalla relazione di Panetta Il governatore della Banca d'Italia si prepara alle sue prime considerazioni finali da quando è in carica. Due i temi che non possono mancare: la politica economica della prossima Commissione europea e lo sviluppo tecnologico e industriale dell'intelligenza artificiale Salvatore Rossi 29 MAG 2024
L'analisi Il report di Bankitalia sulla stabilità finanziaria positivo per oggi, nuvoloso in futuro I rischi finanziari nel nostro paese sono in leggero calo ma persistono preoccupazioni per l'alto debito pubblico e per l'evolversi dei conflitti internazionali. Nonostante miglioramenti nel deficit, il debito continua a salire, ma si prevede una crescita economica graduale nei prossimi anni Mariarosaria Marchesano 30 APR 2024
la storia Il 25 Aprile della Banca d’Italia e il furto dell’oro da parte dei nazisti Durante l’occupazione di Roma nel 1943 i tedeschi portarono via 626 cassette contenenti lingotti per circa 120 tonnellate e 543 sacche di monete. La refurtiva sarà poi riconsegnata nel 1945 dagli Alleati. Da ruolo di Vincenzo Azzolini, allora govenatore, a quello del suo successore Luigi Einaudi Carlo Benetti 25 APR 2024
i numeri Superdeficit 110%: i pasticci di Giorgetti sul Def Il Superbonus continua a macinare debiti: spuntano altri 4,7 miliardi spesi nel 2023. Il disavanzo sale al 7,4% e il Def è già superato. Il governo non ha un quadro programmatico, ma neppure consuntivo: non sa quanto ha speso l'anno scorso 23 APR 2024
il paper Il post-Superbonus secondo Bankitalia: l'opposto del Superbonus La Banca d’Italia indica come devono essere gli incentivi in vista della direttiva "Case green": l'opposto del 110%. Aiuti solo ai più poveri, ruolo del privato, sostenibilità finanziaria, costi certi. Insomma, rifare le case senza sfasciare il bilancio 20 APR 2024
editoriali La Banca d’Italia vede un 2024 un po’ meno roseo rispetto al governo Palazzo Koch prevede una crescita del pil per il 2024 dello 0,8 per cento, inferiore a quanto stimato nella Nadef. Sono gli effetti da fine Superbonus: la crescita ne risente e restano solo i debiti da pagare Redazione 05 APR 2024
Innamorato fisso L'ispettore della Banca d'Italia sull'isola di Giava La particolare storia del viaggio del nostro ispettore dall'altra parte del mondo, dove le usanze sono un po' diverse 02 FEB 2024