l'intervento Panetta e il problema della produttività, italiana ed europea Il governatore della Banca d'Italia mette al centro il ritardo competitivo dell'Italia rispetto all'Europa e dell'Europa rispetto agli Usa. E rilancia l' European productivity compact con un debito comune per investire in beni strategici e innovazione 30 MAG 2025
i dati Il governo non se ne vanta, ma i nostri Btp piacciono allo Straniero La quota di debito pubblico italiano in mano a investitori esteri è in aumento, ma il governo tace frenato dalla sua stessa retorica sovranista. Un peccato questo silenzio su un effettivo successo italiano Mario Seminerio 16 MAG 2025
Il discorso Tutelare le democrazie combattendo il modello bit-coin. Lezione di Panetta “Dobbiamo lavorare su due fronti: accordi bilaterali di interconnessione tra sistemi di pagamento, e piattaforme multilaterali tra regioni affini. Non sono alternative, ma possono coesistere. Creando una rete globale più efficiente e resiliente”. Le parole del governatore della Banca d'Italia 07 MAG 2025
promesse non mantenute Il ceto medio preso per il cuneo dal governo Meloni L’Italia è il paese dell’Ocse che nel 2024 ha registrato il più forte incremento del cuneo fiscale (+1,61 punti), portando la pressione fiscale e contributiva al 47,1%. A pagare sono i salari medio-alti 03 MAG 2025
editoriali Investire sulla transizione nell’èra Trump. Le avvertenze di Bankitalia Ha ancora senso parlare di sostenibilità ambientale e di transizione energetica come motore della finanza mondiale ora che il presidente americano Donald Trump ha cancellato il cambiamento climatico dall’agenda? Palazzo Koch pone un problema di “rischio di transizione” Redazione 03 APR 2025
l'intervento Come la globalizzazione può aiutare la pace. Lezione di Panetta Estratto dell’intervento pronunciato ieri dal governatore di Bankitalia Fabio Panetta a Bologna: "La crescita economica, la prosperità e la pace sono strettamente connesse. La libera circolazione di merci, capitali, persone e idee facilita il trasferimento di conoscenze e tecnologie, contribuendo a unire i popoli" 17 GEN 2025
i numeri La campagna patriottica sui Btp non funziona, e non è un male Nonostante gli sforzi del governo Meloni, tra campagne pubblicitarie e agevolazioni fiscali, la quota di debito pubblico in mani estere sale dal 26 al 30 per cento. I numeri della Banca d'Italia Mario Seminerio 17 GEN 2025
editoriali Il paradosso del debito pubblico italiano Il debito pubblico continua a crescere, superando la soglia di 3 mila miliardi, ma il paese è ritenuto più affidabile e il ministro Giorgetti rivendica il risultato Redazione 16 GEN 2025
Editoriali Occhio ai certificates. Banca d'Italia avvisa le famiglie sui rischi dei nuovi strumenti bancari "Si tratta di strumenti di difficile valutazione che possono esporre i detentori a perdite consistenti in caso di scenari avversi”, dice Palazzo Koch nel suo rapporto sulla stabilità finanziaria Redazione 23 NOV 2024
tassi per il futuro "L’Ue deve guardare avanti, ora basta politica monetaria restrittiva", dice Panetta Il governatore della Banca d'Italia: "E’ ora che la Bce torni a una politica monetaria tradizionale portando i tassi su un terreno neutrale o addirittura espansivo". Al governo Meloni: "Modernizzare l'economia per produrre tecnologia e promuovere la concorrenza" Mariarosaria Marchesano 19 NOV 2024