Le Audizioni Le criticità della manovra finanziaria secondo Bankitalia e l'Upb Bankitalia e l'Ufficio parlamentare di bilancio promuovono la prudenza del Dpfp, ma chiedono più trasparenza sulle coperture e chiarezza sui conti pluriennali. Restano incognite sull'aumento della spesa per le difesa, sulla spesa netta, e sulla sensibilità del debito ai tassi Davide Mattone 09 OTT 2025
Lo studio L'Italia dello zero virgola nasce anche negli uffici. Uno studio in Bankitalia Tra il 2019 e il 2024 l’occupazione italiana è cresciuta, ma la ripresa post Covid poggia su un sistema produttivo che continua a puntare sul lavoro a basso costo più che sugli investimenti in capitale e formazione specialistica. I numeri Davide Mattone 23 SET 2025
Editoriali I numeri mica male dell'Italia Il debito pubblico sale molto, ma scende lo spread e aumentano le entrate fiscali. Le previsioni dei prossimi sei mesi del 2025 Redazione 15 AGO 2025
i numeri I salari scendono ma i consensi del governo no. Come si spiega? Guardare le retribuzioni lorde non basta: i salari netti sono cresciuti molto di più e il reddito delle famiglie è aumentato più dell’inflazione, anche grazie alla dinamica occupazionale. I dati di Inps e Banca d’Italia fotografano una realtà che l’opposizione non vede Luciano Capone 17 LUG 2025
il discorso L'assalto di Giorgetti alle banche Il ministro attacca i banchieri troppo legati al profitto, rivendica il ruolo attivissimo dello stato nella finanza ed entra in conflitto (e in contraddizione) con Bankitalia sulle banche più grandi. Il j’accuse del ministro, con scivolate Mariarosaria Marchesano 12 LUG 2025
disastro economico Il buco del Mef sul Superbonus: un audit su 150 miliardi di sbagli Il minisero pubblica uno studio sull'inefficienza dei bonus edilizi: il 38% (70 miliardi di euro) è "peso morto". Ma a mancare è un'analisi sugli enormi e ripetuti errori nelle stime di dipartimento Finanze e Rgs Luciano Capone 25 GIU 2025
editoriali Un nucleare senza slogan Se si vuole davvero puntare sul nucleare, occorre prepararsi seriamente, senza scorciatoie. Uno studio di Bankitalia indica la strada per una svolta energetica basata sui fatti Redazione 21 GIU 2025
energia Così il nucleare può essere determinante per la decarbonizzazione. Un paper di Bankitalia L'analisi di Palazzo Koch vede nell'elettronucleare una risorsa per il raggiungimento degli obiettivi ambientali indicati da Bruxelles. I vantaggi si misurano anche su altri fronti, ma va affrontato il nodo della dipendenza tecnologica e del combustibile Riccardo Carlino 18 GIU 2025
A sorpresa L'Eurobond made in Banca d'Italia ora piace anche ai “falchi” tedeschi della Bce Isabel Schnabel (Bce) sposa l’idea di Draghi e Panetta: emettere debito comune per ampliare i mercati finanziari europei, rafforzare l'euro per finanziare i “beni pubblici europei” (come la difesa) Luciano Capone 17 GIU 2025
Giorgetti rigorista Saldo primario, riduzione del deficit, calo dello spread, sberle alla Lega spendacciona e messaggi all'Europa sulle spese per la difesa. Il ministro dell'Economia riporta il rigore a destra Luciano Capone 12 GIU 2025