Editoriali Non sono i giovani fuori mercato Il calo demografico ridurrà la forza lavoro giovanile ma aumenterà la loro forza contrattuale. Aziende, sveglia: bisogna adattarsi a un cambiamento ormai inevitabile Redazione 19 AGO 2025
Editoriali Rendere attrattiva l'Italia si può Un'indagine di EY rileva miglioramenti sia nei dati del 2024 sia nelle aspettative delle aziende nel 2025. Ma bisogna iniziare a occuparsi di quello che l'Italia potrebbe fare per se stessa mettendo mano, per esempio, ai molti autodazi che tengono il paese ingessato Redazione 09 LUG 2025
A Bruxelles L'Ue s'ispira a Letta e presenta un piano per le aziende, che però vale solo per le startup La Commissione punta a una strategia ispirata al rapporto Letta per trattenere le startup in Europa. Ma le soluzioni proposte escludono le pmi e rinvia le decisioni cruciali David Carretta 29 MAG 2025
granmilano Quei passi utili tra imprese lombarde e Camera di commercio Usa SelectUsa, il programma della Camera di commercio americana nato prima di Trump, offre incentivi gratuiti per la manifattura avanzata. Un'idea cui le aziende bresciane e della Brianza guardano con interesse dopo le tensioni innescate dai dazi Daniele Bonecchi 10 APR 2025
La crisi La voce degli imprenditori non trova più spazio nel dibattito pubblico Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L'imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana nel mondo: se mostra delle falle va riparata al più presto. Perché è ora di reagire Dario Di Vico 02 APR 2025
L'evento Appunti per le imprese smart d'Italia alla prova dell'IA Solo il 15 per cento delle aziende italiane ha completato il trasferimento al digitale, le altre sono bloccate. L'Italia ha investito molto in smart factories, ma i risultati sono scarsi. Ecco i pilastri su cui deve poggiare l’innovazione (e i suoi limiti) Stefano Cingolani 27 GIU 2024
il rapporto Solide e ricche. Le lezioni anti lagna delle imprese italiane L'ultima indagine pubblicata da Mediobanca e Unioncamere analizza l'operato delle imprese nel "Quarto capitalismo". Ne emerge una grande solidità, ma resta comunque imprescindibile il tema della ricerca Stefano Cingolani 26 GIU 2024
Alla faccia delle privatizzazioni I tesori del Tesoro: quanto rende il capitalismo di stato Persino il Montepaschi è tornato a fare utili. E Cdp assomiglia sempre di più all’Iri. Ma accanto alle aziende pubbliche che versano miliardi, ci sono quelle che li divorano. Una rassegna Stefano Cingolani 22 GIU 2024
La svolta Vivendì si asterrà sulla vendita della rete Tim a Kkr. Rumors su Mediaset Martedì prossimo è prevista l'assemblea dell'azienda: in cambio di una buona uscita della vendita della rete Tim, i francesi cercano un accordo con Mediaset per nuove opportunità nel mercato televisivo italiano ed europeo Stefano Cingolani 20 APR 2024
Magazine La guerra tra Italia e Francia si fa sulle imprese: è la geoeconomia, la bellezza! Banche, chip, Stellantis e aziende. Le tensioni aziendali e commerciali tra i due paesi firmatari del Trattato del Quirinale, passati dall'era della sovranità a quella della souveraineté. Le accuse a Macron e perché la cooperazione, alla fine, è meglio per tutti Stefano Cingolani 23 MAR 2024