Oltre i dazi Così l'Europa può difendere l'auto elettrica e dare un messaggio chiaro a Pechino La Cina arma il suo commercio quando le serve. Come risposta, la Commissione europea propone dazi sui veicoli elettrici cinesi per tutelare la competitività e ridurre la dipendenza dal gigante rosso. Ma potrebbero esserci altre soluzioni. Quattro punti Janka Oertel 19 SET 2024
Cina, auto elettriche e formaggio. Lo scambismo di Coldiretti sul libero scambio Dopo aver chiesto per anni di fermare l'import cinese, ora si lamenta se la Cina fa altrettanto. È contro i dazi Ue sui veicoli elettrici cinesi perché Pechino si vendica sui latticini, ma blocca il trattato commerciale con il Mercosur penalizzando l'automotive 23 AGO 2024
Il caso Il cortocircuito degli europei sulle auto cinesi Da una parte si vuole accelerare con l’auto elettrica, dall’altra la si tassa. E ciliegina sulla torta: il campionato europeo dello sport più popolare in Europa si rifornisce dal più importante produttore cinese di auto elettriche facendogli un’enorme pubblicità Chicco Testa 19 GIU 2024
il ruolo di pechino I negoziati di Xi con l'Ue sono tutta pressione e scarso dialogo Carne di maiale e cognac contro le auto elettriche. La guerra dei dazi arriva in Europa, mentre si scopre che la leadership cinese ha accusato l’America di volere la guerra a Taiwan con von der Leyen. Ma ci crede davvero? 18 GIU 2024
editoriali Sulle auto cinesi l’Europa va in tilt: i dazi aumentano, i sussidi restano La Commissione Ue alzerà i dazi sulle auto elettriche cinesi fino al 48 per cento. Gli incentivi statali, però, resteranno. Così i veicoli cinesi rimarranno competitivi Redazione 13 GIU 2024
contromisure I dazi dell’Ue sulle auto elettriche cinesi impattano pure sul Green deal La decisione della Commissione europea non rischia solo di innescare una guerra commerciale con Pechino ma anche di mettere in discussione il divieto ai motori endotermici nel 2035. "L'Ue non ha base industriale per il green tech", spiega al Foglio un funzionario 12 GIU 2024
ecobonus Gli incentivi per le auto elettriche vanno a ruba. Anomalia di un successo In meno di dieci ore sono stati rastrellati più di 201 milioni di euro: circa 27 mila autovetture. C'entrano anche le società di noleggio e i nuovi modelli disponibili. Il Mimit apre un'indagine Maria Carla Sicilia e Antonio Sileo 04 GIU 2024
L'analisi Gli italiani continuano a non sognare auto elettriche Le vetture elettriche rappresentano appena il 5 per mille del circolante in Italia. Con i nuovi incentivi si tenta una rimonta. Ma nonostante le maggiorazioni per i redditi bassi, i consumatori preferiscono l’endotermico Antonio Sileo 30 MAG 2024
SoundCheck Auto elettriche a rilento in Italia, ma il governo è già al lavoro per tassarle La vendita di carburanti è una macchina da soldi poderosa per il bilancio pubblico. Il gettito incassato dallo stato dalle accise e dall’Iva su benzina, gasolio e Gpl è ogni anno attorno ai 40 miliardi di euro Lorenzo Borga 20 MAG 2024
Editoriali I nuovi dazi di Biden sulle auto elettriche cinesi: non chiamatele sanzioni Entro l’anno aumenteranno le tasse sulle importazioni di veicoli, acciaio e alluminio prodotti a Pechino. Lo scopo però non è politico ma economico: servono a riequilibrare il mercato e rispondono alle sfide della sovraccapacità produttiva Redazione 14 MAG 2024