Il vescovo di Salisburgo: "Non è solo dolore per Gaza, questo è antisemitismo" Quel che vediamo "è la maschera dell’odio antiebraico travestita da critica a Israele", ha detto il presidente della Conferenza episcopale austriaca Matteo Matzuzzi 01 AGO 2025
Magazine Samuel Oppenheimer, l'ebreo di corte È stato l’uomo dietro alla potenza militare degli Asburgo nel Seicento. Un fragile equilibrio fra prestigio e persecuzione Michele Magno 14 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Leggi di Graz e pensi a Thomas Bernhard Ci sono alcuni punti di contatto tra il giovane che ha ucciso alunni e insegnanti nella sua ex scuola prima di suicidarsi e l'opera del grande scrittore austriaco: entrambi bullizzati, ossessionati dal suicidio. Ma la differenza fondamentale tra i due è quella tra vita e letteratura Antonio Gurrado 18 GIU 2025
La sparatoria nella scuola di Graz apre molte domande sulle armi in Austria Un 21enne è entrato nel su ex liceo e ha aperto il fuoco con una pistola e un fucile all’interno di due aule. Almeno dieci le vittime. Fino a oggi l’Austria non aveva mai visto una strage del genere all’interno di una scuola Lorenzo Monfregola 10 GIU 2025
Infiltrazioni e disinformazione Un altro intreccio di spie russe in Austria, che prova a rendersi utile sulla cyberguerra L'intelligence austriaca svela una vasta campagna di disinformazione russa con l’obiettivo di manipolare i cittadini contro l’Ucraina e trovare un altro paese simpatizzante all’interno dell’Ue. Tra tentativi di infiltrazione del Cremlino e il rischio di guerra ibrida contro l'Europa Lorenzo Monfregola 28 MAR 2025
Accordo in Austria per un governo centrista. Esclusa l'ultra-destra Il partito popolare ÖVP, il partito socialdemocratico SPÖ e i liberali di NEOS si sono accordati per formare un esecutivo lasciando così all'opposizione la destra nazionalista e populista FPÖ, che con il 28,8 per cento avevano vinto le elezioni parlamentari del 29 settembre 2024 Lorenzo Monfregola 27 FEB 2025
Editoriali La destrissima non guiderà l'Austria Herbert Kickl non convince i popolari e rimette l’incarico. Ora le strade sono solo due: nuove elezioni o governo del presidente Redazione 12 FEB 2025
Il caso Chi è René Benko, l'imprenditore arrestato dopo il crac miliardario della sua holding Secondo le autorità austriache avrebbe nascosto risorse ai suoi creditori, dirottandoli verso una fondazione gestita dalla madre. Ma su di lui pendono anche accuse di frode sui fondi del Covid, oltre a quelle di associazione a delinquere e corruzione mosse dalla Procura di Trento Redazione 23 GEN 2025
Editoriali L'Europa sente la scossa austriaca e teme l'avanzata dell'ultradestra filoputiniana Le preoccupazioni del Ppe per l’alleanza a Vienna con l’Fpö antieuropea; per l'Övp non è possibile una coalizione con la sinistra. Le elezioni in Germania e il timore per l'avanzata dell'AfD 17 GEN 2025
Maschere austriache Allarme destra a Vienna. L'establishment europeo si svegli Kickl, un neonazista capo della Fpö, è a un passo dalla premiership. Ma l’allarme ha un senso se l’establishment impara a governare tenendo conto di ciò che significano i voti alla destra radicale e se impara a cogliere le differenze (mai così evidenti) tra destra e destra Giuliano Ferrara 07 GEN 2025