Uffa! La nuda anima di Francesca Woodman, il genio infelice che pochi capirono L'amore per l'Italia e gli anni romani della fotografa americana. Un libro che ripercorre la storia di un'artista giovane e tormentata Giampiero Mughini 20 APR 2024
A teatro Povere Brontë. In scena a Londra una pièce teatrale sgargiante e di desolante schematismo Scritta da Sarah Gordon, Underdog: The Other Other Brontë è diretta da Natalie Ibu, regista quarantenne con vena pop. Un politicamente corretto affetto da autofagia Cristina Marconi 20 APR 2024
Mullah e arte Altro che “viva Palestina”. Alla Biennale si dovrebbe gridare “viva Atena” A Teheran, arresti e “test della verginità” per una vignetta. A Venezia, tutti contro Israele 19 APR 2024
Preghiera Una Biennale ordinariamente invasionista e genderista Contro il nichilista Padiglione Italia di Venezia ci vorrebbe una rappresentazione dei paesi deserti, dei casolari crollanti, delle fabbriche dismesse: la faccia del paese che le pecore plaudenti dell'arte contemporanea non sanno nemmeno esista 18 APR 2024
Bandiera bianca Sospendere l'arte per la guerra e rimanere senza arte, ma con la guerra Il cuore comprende la decisione degli artisti israeliani alla Biennale di Venezia. Ma se Michelangelo avesse detto a Giulio II che non avrebbe finito gli affreschi fino a che il Papa non avesse rinunciato ai combattimenti contro i francesi, non avremmo la Cappella Sistina Antonio Gurrado 17 APR 2024
editoriali L’Europa ospiti l’arte israeliana Dopo la decisione della curatrice di chiudere il padiglione alla Biennale “sino a che non sarà pattuito un cessate il fuoco e non saranno liberati gli ostaggi”, i padiglioni europei dovrebbero aprirsi agli artisti dello stato ebraico, dimostrando solidarietà di valori e intenti Redazione 16 APR 2024
Inganni artistici Esporre di nascosto le proprie opere in una mostra è (talvolta) gesto artistico Il caso del quadro appeso da un dipendete del museo a Monaco di Baviera. L'ultimo di una lunga serie di interventi "abusivi" dell'arte Francesco Stocchi 16 APR 2024
Magazine Parigi, o cara. Riscoprire una città senza tempo È autenticamente i suoi cliché, baguette sottobraccio e ragazze bellissime. Un week end per riassaporare e rivedere una metropoli che incontrai tanto tempo fa Saverio Raimondo 15 APR 2024
Una fogliata di libri Vasilij Grossman davanti all’immortalità dell’uomo Un racconto di dieci pagine dedicato alla visione della Madonna Sistina di Raffaello: è il libro "Il bene sia con voi", edito da Adelphi. Una sinfonia in due movimenti: il primo dedicato alla contemplazione teoretica sul quadro, il secondo di universalizzazione storica Michele Silenzi 13 APR 2024
Bandiera Bianca Il dipendente di un museo che ha appeso un proprio quadro su una parete vuota Alla Pinacoteca di Arte Moderna di Monaco di Baviera un lavoratore, approfittando di un muro spoglio, ha appeso un quadro dipinto da lui. È stato rimosso, nell'indifferenza più totale. Peccato: l'artista avrebbe dovuto puntare sulla performance Antonio Gurrado 10 APR 2024