a prova di proiettile Così le scuole americane provano a difendersi dalle sparatorie (senza riuscirci) Lavagne-scudo, zaini antiproiettili e bunker estraibili in pochi secondi. Gli istituti scolastici e gli uffici pubblici statunitensi continuano a spendere milioni per prodotti pensati per proteggere dagli attacchi, alimentando un settore che ormai vale 4 miliardi Riccardo Carlino 11 SET 2025
L'editoriale del direttore Cosa fa davvero l'Italia contro Putin Le armi inviate a Kyiv non solo per scopi difensivi. Le truppe italiane a due passi dall’Ucraina pronte per la seconda fase. I miliardi spesi ma secretati. Indagine sull’Italia dei Volenterosi, con molti trollaggi contro Salvini Claudio Cerasa 04 SET 2025
di cosa parlare stasera a cena Von der Leyen oggetto di minacce russe Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 SET 2025
darfur express Così l'Ue ha chiuso un occhio davanti alla violazione dell'embargo delle armi in Libia e Darfur Inchiesta sulla nave carica di munizioni e pickup perquisita in Grecia ma lasciata partire per la Misurata, Bengasi e Tobruk per timore dei migranti. Le foto, le testimonianze e la lettera di Irini al presunto trafficante: “Grazie della collaborazione”. Il caso della Aya 1 e sui suoi traffici dagli Emirati Luca Gambardella 26 AGO 2025
Fratelli Coltelli. La passione tutta italiana per la lama riaccende i casi di cronaca nera Il caso di Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna, si riaggancia a storie passate da Grand Guignol. Il disagio minorile e le liti che finiscono in tragedia Maurizio Stefanini 25 AGO 2025
Algoritmi killer L’intelligenza artificiale e i robot in guerra, dalle “Leggi” di Asimov all’impiego in Ucraina. Che succede a deumanizzare le scelte belliche Maurizio Stefanini 04 AGO 2025
la strategia Così nasce la pace? Il Pkk consegna le armi Il Partito dei lavoratori del Kurdistan ha avviato il disarmo in un gesto simbolico che segna l’inizio del processo di pace con la Turchia, dopo 47 anni di conflitto. Il futuro del dialogo dipenderà da riforme concrete, ma restano forti dubbi sulla trasparenza e sulle reali intenzioni del governo Erdogan Stefano Mazzola 11 LUG 2025
L'Ucraina cerca l'Ue. Zelensky vola in Danimarca, ma trova solo l'abbraccio di una famiglia disarmata Il presidente ucraino raggiunge gli europei ad Aarhus, li trova senza soluzioni immediate dopo la decisione di Trump di interrompere le forniture di armi a Kyiv. E attende una telefonata con il presidente americano, che intanto ha parlato con Putin David Carretta 03 LUG 2025
l'editoriale del direttore Esercito e parole: lunga vita al modello Merz Parlare il linguaggio della verità sulla minaccia putiniana significa trattare gli elettori da adulti. Perché la vera forza della Germania oggi, a differenza del passato, non dipende dall'economia Claudio Cerasa 06 GIU 2025
L'allarme di Crosetto sulla Difesa italiana: "Non abbiamo scorte e risorse. Aumentare la spesa al 2 per cento" "Il 2% non è più un punto di arrivo, ma solo di partenza. Non possiamo garantire la difesa nei prossimi anni come dovremmo. Serve un'accelerazione". Meloni da Trump? "Tariffe, Ucraina, Medio Oriente, cooperazione. La logica sarà sia multilaterale sia bilaterale", dice il ministro 14 APR 2025