A Parigi Un primo maggio di ordinario antisemitismo in Francia Nuove aggressioni antisemite colpiscono il deputato socialista Jérôme Guedj e un anziano ebreo. E svelano un clima politico sempre più tossico e pericolosamente tollerante verso l’intolleranza Mauro Zanon 02 MAG 2025
c'è un rettore L’antisemitismo a Harvard c’è, vanno prese le misure necessarie. Non tocca a Trump farlo Quel che l'ateneo americano non ha fatto contro le derive d'odio e l’equivoco sulle accuse del presidente 02 MAG 2025
Editoriali L’antifascismo spiegato con il caso Segre I troll che hanno insultato Segre sul 25 aprile sono il riflesso di una sinistra tossica. Oltre alla più netta dissociazione servirebbe una vera e propria battaglia politica, non episodica e non limitata a dichiarazioni occasionali Redazione 29 APR 2025
il caso Il mondo al contrario di chi chiama "nazista" Liliana Segre La senatrice a vita, sopravvissuta ai campi di sterminio nazista, è stata di nuovo vittima di insulti antisemiti sui social dopo il 25 aprile. La condanna della politica Redazione 28 APR 2025
magazine Quel lamento spudorato di Philip Roth “Portnoy” di nuovo tradotto e l’esplosione nel 1969, quando allo scrittore diedero dello schifoso, osceno e pure dell’antisemita Pierluigi Battista 26 APR 2025
Editoriali L’ondata antisemita in Italia Il Rapporto dell'Università di Tel Aviv su come e dove cresce di più l'odio anti ebraico. Purtroppo non siamo più un’eccezione Redazione 24 APR 2025
I canarini ebrei Nella Francia degli assalti antisemiti non si può premiare neanche un Giusto fra le nazioni Una commemorazione per chi salvò bambini ebrei durante l’occupazione nazista è stata cancellata per ragioni “geopolitiche”, riflettendo un clima sempre più ostile e segnato da violenze a sfondo religioso 17 APR 2025
Europa nel mirino, il 2024 anno nero tra terrorismo e attacchi antisemiti. Un report Il terrorismo jihadista resta la prima minaccia globale. Sulla scia del 7 ottobre, gli attacchi islamisti sono tornati a crescere nei paesi occidentali. Il rapporto annuale sul Global Terrorism Index del think tank australiano "Institute for Economics and Peace" 16 APR 2025
Accordi universitari Harvard rompe con gli atenei dominati da Hamas. Le facoltà italiane no Sospesa la collaborazione accademica tra l'ateneo americano e l’università palestinese di Birzeit, accusata di avere legami con i terroristi. Da Napoli a Firenze, passando per Palermo e Siena, i rapporti invece sono ancora ben saldi e duraturi 05 APR 2025
Le mosse del think tank Il piano alla base della “purga della propaganda” nei campus dell'Heritage Foundation Per “smantellare il network di sostegno pro Hamas in America” il think tank propone di espellere gli studenti che hanno organizzato le proteste e licenziare i docenti “sponsor" del terrorismo. Ma il rischio è che sia colpito chiunque faccia parte del mondo progressista o che semplicemente sia critico di qualche politica promossa da Israele Matteo Muzio 28 MAR 2025