il caso A Reggio Emilia il sindaco dice “ostaggi” e si scatenano i deliri filo terroristi di Francesca Albanese Il primo cittadino sommerso dai fischi del teatro per aver citato la liberazione degli ostaggi come condizione di pace. La relatrice Onu lo corregge 30 SET 2025
a Parigi “L’antisemitismo d’atmosfera” dilaga in Francia impunito, ci dice Raphaël Enthoven "La sinistra radicale è catalizzatrice di antisemitismo", dice il filosofo e saggista francese, "la mia è una battaglia contro un tentativo di censura da parte di un partito politico" Mauro Zanon 25 SET 2025
antisemitismo Un anno dopo il linciaggio choc, la città di Amsterdam mette al bando gli israeliani Dopo gli attacchi contro i tifosi, la capitale olandese ha deciso di escludere la squadra del Maccabi. In Europa, sono sempre più numerosi gli episodi di discriminazione che vanno dall’arte alla politica, e creano preoccupazioni per la libertà e la sicurezza della comunità ebraica 25 SET 2025
caos nelle aule Università pro Pal. Il caso della docente di Firenze contestata. E a Genova il rettore denuncia i collettivi Nell'ateneo fiorentino occupazione contro una docente che aveva espressioni posizioni contro l'antisemitismo. La solidarietà di Bernini al rettore Delfino 25 SET 2025
Il colloquio Meghnagi (Comunità ebraica Milano): “La sinistra e i sindacati responsabili della violenza e dell’odio in città” Il presidente della comunità ebraica meneghina: "Attacchi come quello che abbiamo visto hanno una responsabilità politica precisa. Accuso Conte, Schlein, Fratoianni, Bonelli e la Cgil di Landini. Da adesso ci sono quindici giorni di festività ebraiche: non vogliamo essere costretti a nasconderci" 22 SET 2025
la dichiarazione Bernini sull'aggressione pro Pal all'università di Pisa: "Sconcertante che il rettore non denunci" Il ministro risponde l'appello del Foglio contro l'antisemitismo nelle università dopo l'ultimo episodio violento contro il professor Casella: "Sono comunità basate su rispetto e tolleranza. Non rinunciamo ai doveri istituzionali" 18 SET 2025
Teledetox "Una cena quasi perfetta" ovvero la versione americana dell'immortale “uccidere un fascista non è reato” E' di trent'anni fa ma è il il film del momento. Cinque giovani progressisti americani si riuniscono a cena per discutere di politica, e si ritrovano a ospitare un fascista. Finisce male. Ecco il grande rimosso-mai-rimosso della sinistra italiana: noi siamo i giusti e il mondo deve essere purificato grazie alle nostre idee, a ogni costo Andrea Minuz 18 SET 2025
dopo i fatti di pisa Appello alla ministra Bernini contro l'antisemitismo E’ urgente intervenire di fronte al crescere degli episodi di intolleranza e di odio nelle università 18 SET 2025
Il colloquio Blitz pro Pal all'Università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Quello che è successo è penoso, Gaza è un pretesto" Rino Casella, il professore di diritto pubblico comparato vittima dell'aggressione nell'ateneo pisano: "Non voglio diventare né un bersaglio né un simbolo. Il clima è incandescente. Non vorrei che le posizioni politiche del mio ateneo abbiano incentivato questo gesto. Ora servono tutele per i docenti" Nicolò Zambelli 16 SET 2025
Bandiera Bianca A Palermo Ezechiele blocca il traffico Strade chiuse attorno allo Steri per un convegno sull'ebraismo e controlli della Digos ai relatori. Ora anche la purità rituale nel giudaismo del Secondo Tempio è diventata questione d’ordine pubblico Antonio Gurrado 15 SET 2025