Il giorno dopo a Gaza Come spiegare a un amico che l’accusa di genocidio a Israele si regge su un teorema distorto Chi parla di “pulizia etnica” non accetta che gli ostaggi israeliani siano la motivazione del conflitto, credendo questo sia solo un pretesto per una guerra di conquista dello stato ebraico. Una certezza granitica, su una base molto debole Yasha Reibman 11 LUG 2025
Il Bi e il Ba Heinrich Himmler non sarebbe contento dell’andazzo che abbiamo preso La tradizionale caccia all’ebreo sta tornando di moda in molte parti del mondo, fortunatamente su una scala molto ridotta rispetto agli anni Quaranta. In compenso oggi spopola un’arte venatoria di tipo nuovo, che potremmo battezzare la caccia all’ebreo che ti dà ragione. Da Anna Foa a Gad Lerner, fino al quotidiano israeliano Haaretz 09 LUG 2025
l'odio contro gli ebrei Così l’antisemitismo in Australia è diventato terrore organizzato Sinagoghe bruciate e ristoranti israeliani attaccati. Le fiamme dell’odio bruciano le strade di Melbourne (e non solo) 08 LUG 2025
UN FOGLIO INTERNAZIONALE La guerra e le menzogne. L'analisi di Georges Bensoussan Il grande storico dell’antisemitismo spiega che su Israele si continuano a usare i vecchi stereotipi inventati dalla propaganda sovietica 07 LUG 2025
Editoriali La bandiera d’Israele non si tocca L’Islanda vuole proibirla al prossimo Eurovision, ma si ragiona anche sulla possibilità di sospendere la partecipazione israeliana “finché non saranno disponibili indagini internazionali con risultati conclusivi”. Pagliacci nordici Redazione 03 LUG 2025
Bandiera Bianca Il ritorno dei pluralia tantum Declinare il termine "antisemitismo" al plurale significa evocare un lessico sfumato che attenua la condanna? L’odio resta tale, anche se indossa il volto del barboncino invece che quello del rottweiler Antonio Gurrado 02 LUG 2025
"a morte i sionisti" Glastonbury travolge la Bbc. Sapeva dei cori “morte a Israele” Dalla donna ebrea uccisa in America con le molotov allo choc del festival musicale, che più di una nota stonata sembra una ricorrente colonna sonora occidentale 02 LUG 2025
Il Bi e il Ba Gli squilli di tromba di Negri e Travaglio Il reporter del manifesto insinua che sia Israele a comandare nel mondo, e che Trump sia solo un burattino nelle sue mani. Il Fatto Quotidiano ieri apriva con il faccione di Netanyahu e il titolo: "Il vero padrone del mondo". Evito le polemiche: dico solo che... 24 GIU 2025
In libreria Dalle leggende contro gli ebrei ai meccanismi mediatici che durano ancora. “Il discorso del rabbino” di Ignazio Veca Complotti e rabbini, dall’Ottocento a oggi. Il libro su un archetipo poco conosciuto dei falsi antisemiti e qualche meccanismo attuale 21 GIU 2025
l'editoriale del direttore Di fronte alla minaccia degli ayatollah riecco la sinistra del “sì, però” L’arsenale atomico iraniano non le fa paura, né sembra turbarla l’antisemitismo globale. Ma ora due simboli diversi della cultura progressista hanno rotto il muro dell’ipocrisia. La storia e la voce di un tenore dissidente e il monito del Nyt 16 GIU 2025