Andrea's version Quegli insopportabili mascalzoni fissati sulla stella di David Vi sono un'infinità di galassie che si potrebbe scegliere finchè si vuole. Eppure, per alcuni esiste solo la stella a sei punte 07 DIC 2023
L'intervento Cosa significa essere una studentessa ebrea alla NYU. La testimonianza di Bella Ingber Dal 7 ottobre, l’antisemitismo inconfondibile che ho sperimentato nel campus mi ricorda l’odio contro gli ebrei di cui mi hanno parlato i miei nonni, sopravvissuti all’Olocausto, che sperimentarono in prima persona il silenzio atroce dei loro vicini di casa in Polonia e in Germania quando i nazisti andarono al potere 07 DIC 2023
lettere al direttore Il gran discorso di Gualtieri contro l’antisemitismo, senza ambiguità Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 DIC 2023
contro mastro ciliegia Odiano gli ebrei che cantano Alla manifestazione delle Comunità ebraiche di Roma si è cantato e ballato: è l'essenza di un popolo. Ma c'è chi ha trovato "inaccettabile" persino questa espressione di vita, così tipica e potente. Sono gli stessi che dicono che i ragazzi di Nova se la sono meritata. Odiano la musica, odiano a morte un popolo che canta 06 DIC 2023
il video "Non sarete mai soli". L'intervento del direttore Cerasa in piazza del Popolo Il direttore del Foglio è intervenuto alla manifestazione contro l'antisemitismo organizzata a Roma dalle comunità ebraiche: "Saremo dalla vostra parte anche nei giorni ordinari. Difendere il diritto di un ebreo a essere un ebreo significa difendere la vostra e la nostra libertà" 06 DIC 2023
in piazza del popolo "Qui per dire: mai più". Il racconto della manifestazione contro l'antisemitismo Alla manifestazione organizzata a Roma dalle comunità ebraiche partecipa (quasi) tutta la politica, unita contro l'odio antisemita. Critiche nei confronti delle femministe: "Qui anche per rendere giustizia alle sorelle ebree snobbate dalla manifestazione del 25 novembre" Giorgio Caruso 06 DIC 2023
l'editoriale del direttore Contro l’antisemitismo senza ambiguità: la grande eccezione italiana Perché difendere il diritto di un ebreo a vivere da ebreo significa difendere le nostre libertà. La trasversalità della manifestazione di Roma è una gran notizia per l’Italia 06 DIC 2023
editoriali Chi è Ersilia Soudais, la voce dell’antisemitismo nella sinistra francese La deputata degli Insoumis amica degli estremisti palestinesi. Per molti è “l’utile idiota” che serve a Mélenchon per ingraziarsi un certo elettorato Redazione 06 DIC 2023
la manifestazione a roma Contro l’odio antisemita tutti i partiti in piazza (tranne Verdi e Sinistra italiana) Alla manifestazione di Roma il governo si presenta unito insieme a quasi tutte le forze di opposizione. Anche se, sussurra qualcuno, con troppo ritardo. In piazza ci sono all'incirca settemila persone Luca Roberto 05 DIC 2023