in francia Leggere Revue K. per rifuggire dall’antisemitismo di nuovo imperante Un gruppo di intellettuali ebrei francesi ha fondato la rivista online. Il progetto nasce nel 2021 e avrebbe dovuto avere vita breve, ma dopo il 7 ottobre è apparso chiaro quanto fosse necessario andare avanti Lucetta Scaraffia 25 MAR 2025
Si può odiare gli ebrei “Vorrei accoltellare alla gola ogni ebreo che incontro”. E i giudici assolvono lo scrittore Herman Brusselmans Fa parte della libertà di espressione augurare agli ebrei di andare all'inferno e descrivere il primo ministro israeliano come “un piccolo, tozzo e calvo ebreo". Le flessibili leggi sui crimini d’odio diventano malleabili quando si tratta della comunità ebraica. Un grave precedente 14 MAR 2025
Il caso Censura a Torino. Studenti per Israele: “Zittiti dai pro Hamas. Se l’ateneo non ci fa parlare pronti a chiedere i danni” Cancellato l'evento per il diritto allo studio al Campus Einaudi. "Chi ci ha contestato usava la simbologia dei terroristi", dice Fausto Recupero. Gli aderenti all'appello del Manifesto meditano azioni legali 13 MAR 2025
a Sinistra La deputata francese che nega l’uccisione dei Bibas e quella curdo tedesca contro contro Hamas l’eurodeputata Rima Hassan, uno dei volti più noti della France Insoumise, è riuscita a dire che che Hamas ha “agito legittimamente”. Al Bundestag invece qualcosa a sinistra sta cambiando 01 MAR 2025
il corteo I giovani neonazisti sfilano a Berlino a poche ore dalle elezioni Più di 200 giovani e giovanissimi con bandiere tedesche e simboli della destra radicale hanno manifestato per le vie della città intonando cori nazionalisti. Ieri l’attentato antisemita e islamista al Memoriale dell’Olocausto Lorenzo Monfregola 22 FEB 2025
derive d'odio Il nuovo piano del governo per la lotta all'antisemitismo E' stato presentato ieri in Cdm e si articola in cinque punti: dalla raccolta dei dati ai percorsi formativi nelle scuole Redazione 20 FEB 2025
Complotti e antisemitismo Dentro al “Mito di Soros”. Storia di un capro espiatorio Le teorie complottiste sul finanziere-filantropo liberal riemergono di continuo, con evidenti connotazioni antisemite. Il suo controverso rapporto con l’America e Israele Francesco M. Cataluccio 15 FEB 2025
gli stati generali In Francia c’è bisogno di un “sussulto collettivo” contro l’antisemitismo A Parigi il tentativo di affrontare quella che è diventata un'emergenza nazionale dopo il 7 ottobre 2023. La scuola è luogo più esposto: secondo i dati del governo, sono 1.670 gli atti antisemiti segnalati nel milieu scolastico durante l’anno accademico 2023-2024 Mauro Zanon 13 FEB 2025
Choc antisemita Choc in Australia, la lucky country dove l’antisemitismo entra anche negli ospedali Nel paese sinagoghe a fuoco, auto piene di esplosivo e cori “ebrei al gas”. Due infermieri del Bankstown Hospital di Sydney sono stati sospesi dai loro incarichi dopo aver dichiarato in video, durante il turno di notte in ospedale, che avrebbero ucciso i loro pazienti israeliani 13 FEB 2025
L'intervento Punito perché contrario allo svilimento della Shoah. La lettera di un prof Strumentalizzare proprio il Giorno della Memoria per fare dell’antisemitismo a scuola è il colmo. Ma lo è ancora di più se chi esprime dubbi e critiche a certe iniziative viene minacciato con delle sanzioni. Il racconto della vicenda direttamente dal suo protagonista Andrea Atzeni 13 FEB 2025