Editoriali L'eroismo di Borsellino e quello dello stato La legge che sul carcere ostativo, lo scioglimento per infiltrazione mafiosa, la sistematica collaborazione internazionale. Ricordare via D’Amelio anche con i grandi successi dello stato nella lotta alla mafia Redazione 19 LUG 2025
l'intervista "Questa commissione Antimafia andrebbe chiusa", dice Giovanni Fiandaca Per il giurista la commissione parlamentare guidata da Colosimo "svolge indagini su Via D'Amelio che spettano ai pm: è diventata uno strumento di confusiva sovrapposizione rispetto al lavoro della magistratura". La pista mafia e appalti? "Un mito aprioristico come la Trattativa" Ermes Antonucci 02 LUG 2025
memoria e ossessioni La borsa di Borsellino esposta alla Camera. "No al mito dell'agenda rossa", dice lo storico Lupo Inaugurata l'esposizione della teca contenente la valigetta del magistrato ucciso nella strage di Via D'Amelio. Meloni: "L'Italia ha diritto alla verità". Lupo: "L'agenda rossa è diventata per molti la chiave di tutti i misteri legati a Cosa nostra. Io credo che la chiave di tutti i misteri non esista" Ermes Antonucci 01 LUG 2025
le novità Dopo le proteste dei capi pm, il Csm rivede la circolare sulle procure Anticipazione del Foglio: dopo la rivolta dei procuratori, soprattutto quelli antimafia il Consiglio superiore della magistratura ha deciso di rivedere la circolare sugli uffici requirenti, accusata di ridurre i poteri dei dirigenti e di rallentare le attività di indagine Ermes Antonucci 26 GIU 2025
antimafia elettorale Da Prato a Foggia: il sogno dei partiti è diventato creare nuove procure antimafia per qualche voto in più L'istituzione della Direzione distrettuale antimafia si è trasformata in un trofeo sognato dai partiti per guadagnare consenso sul territorio, a discapito del modello concepito da Giovanni Falcone Ermes Antonucci 07 GIU 2025
l'analisi L'insostenibile duplicità e complicità di Giovanni Brusca, boss “pentito” che Falcone non aveva previsto Da carnefice a testimone-chiave, ha attraversato tutti i processi simbolo dell’antimafia. Ma la sua libertà oggi interroga sul confine tra giustizia e complicità Giuseppe Sottile 05 GIU 2025
Magazine Le idi di maggio dell'Antimafia L’antimafia dei Giusti commemora le stragi con fatwa, ditini alzati e distinguo. Mentre si moltiplicano le voci allineate e i silenzi imposti. E Fiammetta Borsellino chiede: “Scusate, e la verità?” Gery Palazzotto 02 GIU 2025
Capaci, 33 anni. Ma i veleni dei professionisti dell'antimafia sono ancora qui Dubbi, accuse e nuove ombre (mediatiche): è l'eterna zona grigia. Dal sensazionalismo giornalistico agli attacchi incrociati tra ex Ros e magistrati simbolo, la ricostruzione dei fatti si complica. Ancora fango e sospetti Maurizio Crippa 23 MAG 2025
I sotterranei di Cosa Nostra Un teatro di sangue. Compendio burlesco di mafia, antimafia e mezzamafia Boss, picciotti, malacarne e piscialletto. Il respiro marcio dei mammasantissima. Un coro di facce: killer, sbirri, ruffiani, mezze tacche. Un repertorio di occhi avvetriolati dall’odio e dalla morte. Vent’anni di cronaca nera a Palermo. Una città appesa al dire e al non dire, all’abbraccio e al tradimento. Una scheggia di storia italiana, un racconto senza indulgenze né indignazione Giuseppe Sottile 19 MAG 2025
il retroscena Il Csm ricuce lo strappo con i pm antimafia: lunedì il vertice Il 19 maggio il Consiglio superiore della magistratura e i procuratori di tutta Italia si incontreranno per fare il punto sui primi mesi di applicazione della nuova circolare sulle procure. Superate le tensioni dei giorni scorsi. L'intermediazione di Pinelli Ermes Antonucci 15 MAG 2025