giustizia “Il trojan è un’arma incivile”: Nordio contro un altro totem dei forcaioli Il Guardasigilli vuole limitare l’uso dei captatori informatici: “Ok solo per reati di mafia e terrorismo”. Al Senato già pronto un ddl di Zanettin (FI): “Il trojan si è dimostrato un modo per invadere la privacy del cittadino” Ermes Antonucci 23 DIC 2022
Caso Anm-Fnsi, Scalfarotto interroga Nordio dopo l'articolo del Foglio Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati Santalucia e il segretario della Federazione nazionale della stampa Lorusso avevano detto che "le indagini non sono segrete". Il senatore Scalfarotto (Iv): "Parole che destano preoccupazione". E chiama il Guardasigilli a rispondere Redazione 22 DIC 2022
il caso “Le indagini non sono segrete”: così Anm e Fnsi promuovono la gogna In un convegno le incredibili affermazioni di Santalucia, presidente del sindacato delle toghe, e di Lorusso, a capo del sindacato dei giornalisti. Lo sconcerto del viceministro della Giustizia Sisto: "Durante le indagini il segreto è la regola" Ermes Antonucci 21 DIC 2022
L'Associazione magistrati attacca Nordio e le riforme, ma il governo snobba le toghe Per il presidente dell'Anm, Giuseppe Santalucia, nelle riforme del ministro della Giustizia "non c'è nulla di liberale", anzi, sono un rischio per il paese. Ma la magistratura ormai è talmente delegittimata che il governo non replica agli attacchi Ermes Antonucci 20 DIC 2022
L’Anm attacca Renzi, ma i pm di Firenze si delegittimano da soli Piuttosto che prendersela con l'ex premier, l’Associazione nazionale magistrati dovrebbe chiarire come mai il pm Luca Turco ha inviato al Copasir atti dell'indagine Open che invece secondo la Cassazione avrebbe dovuto distruggere Ermes Antonucci 23 NOV 2022
La buona idea di depenalizzare (piace pure all’Anm) è già fallita La proposta del ministro Nordio è già stata tentata (senza particolare successo) in passato. Col risultato che il proliferare delle leggi si è oramai trasformato in pura discrezionalità Annarita Digiorgio 02 NOV 2022
editoriali L'Anm sconfessa il suo presidente sul caso Ocse L'Associazione nazionale magistrati prende posizione a tutela dei giudici criticati dall’Ocse, rinnegando il presidente Giuseppe Santalucia: si dimetterà? Redazione 28 OTT 2022
Caso Ocse, i malumori delle toghe per il silenzio dell’Anm Magistrati in fibrillazione per il mancato intervento dell’Associazione nazionale magistrati a tutela dei giudici criticati dall’Ocse per le troppe assoluzioni nei casi di corruzione internazionale. Intanto interviene Costa (Azione) Ermes Antonucci 21 OTT 2022
“Troppe assoluzioni”, le assurde critiche dell'Ocse ai giudici italiani Dal caso Finmeccanica-India a Eni-Nigeria: per gli esaminatori Ocse i nostri tribunali assolvono troppo nei casi di corruzione internazionale perché sbagliano a valutare le prove. Un'interferenza evidente sulla nostra magistratura, ma per l’Anm è tutto ok Ermes Antonucci 20 OTT 2022
barricate sulla giustizia I magistrati avvisano il futuro governo: "Pronti alla contestazione" L'Anm promette battaglia in caso di riforme sgradite alla categoria. Costa (Azione) al Foglio: "La politica non vuole 'mettere in riga' le toghe, ma solo introdurre meritocrazia" Ermes Antonucci 17 OTT 2022