Tormentone politico-giudiziario Atto voluto, non dovuto. La storia d'Italia spiegata attraverso le esondazioni dei pm Oltre la vergogna del caso Almasri. La risposta ritorsiva della magistratura non è un’opinione, è un sospetto legittimo che si spiega facilmente con la ricerca dei pieni poteri da parte delle procure Gian Domenico Caiazza 30 GEN 2025
l'elezione Elezioni Anm: Magistratura indipendente ottiene più voti, ma la sinistra (divisa) sbanca Al rinnovo del direttivo dell'Associazione nazionale magistrati la corrente moderata ha ricevuto 2.065 preferenze, ottenendo 11 rappresentanti su 36. Le correnti di sinistra Area e Md, presentatesi divise, ne hanno ottenuti però ben 15. Eletto anche il giudice Patarnello. Ora l'elezione della giunta 28 GEN 2025
c'è chi dice no “Quella dell’Anm una protesta da operetta”. Parla Donatella Masia, magistrata da 44 anni La toga, oggi in servizio alla procura di Asti, critica l'iniziativa dell'Anm contro la riforma Nordio: "Una sceneggiata inammissibile sul piano dell'educazione e del rispetto istituzionale". "L’Anm è il sindacato dei magistrati, ma anziché occuparsi delle questioni sindacali si occupa di questioni ideologiche" 28 GEN 2025
paradossi Tra le toghe anti-Nordio anche il pm di Torino che violò la Costituzione Anche il pm di Torino Gianfranco Colace ha preso parte alla protesta indetta dall’Anm contro la separazione delle carriere, brandendo la Costituzione. Proprio lui che è stato censurato dalla Corte costituzionale per aver intercettato illegalmente per tre anni il senatore Esposito 27 GEN 2025
l'intervista "Lo sciopero dei magistrati è un'entrata a gamba tesa nella politica". Parla Esposito, ex pg della Cassazione "Queste prese di posizione esulano dal compito istituzionale della magistratura”, dice l'ex procuratore generale della Cassazione, Vitaliano Esposito. "La separazione delle carriere è necessaria alla luce della riforma del processo in senso accusatorio. Anche il mio amico Falcone era d'accordo" 21 GEN 2025
alla camera Primo sì alla separazione delle carriere. I selfie di Nordio e l'assalto dell'Anm Via libera della Camera alla riforma costituzionale della magistratura. La maggioranza (incluso il ministro) festeggia. L'Associazione nazionale magistrati annuncia battaglia 16 GEN 2025
editoriali Separazione delle carriere, ci siamo Breve promemoria a politici e giudici sul perché è una riforma necessaria Redazione 15 GEN 2025
Il bi e il ba Le “frasi forti” sulle magliette delle toghe contro la separazione delle carriere L'imperdibile proposta arriva dal membro dell'Anm Stefano Celli: all'inaugurazione dell’anno giudiziario i magistrati si toglieranno la giacca per mostrare al ministro Nordio una “frase forte”, rivolta alla politica e all'opinione pubblica 14 GEN 2025
l'elezione L'Associazione nazionale magistrati al voto per il dopo Santalucia A fine gennaio il sindacato delle toghe rinnova i suoi vertici. Le correnti hanno formalizzato i programmi e propri i candidati. Tutti uniti contro la riforma costituzionale. Magistratura indipendente sfida Area, Md lancia Patarnello 07 GEN 2025
paradossi I "giudici ragazzini" dell'Anm sembrano più vecchi che mai All’assemblea dell’Associazione nazionale magistrati le giovani toghe rivelano una preoccupante cultura dell’irresponsabilità. La formazione sugli illeciti disciplinari è vista come un attacco all'indipendenza è non come una tappa fondamentale per svolgere la funzione 17 DIC 2024