L'opposizione protesta Test psicoattitudinali e fuori ruolo: la partita fra governo e toghe La commissione Giustizia del Senato propone al governo di introdurre test psicoattitudinali per i magistrati. L'Anm (a sorpresa) non si scompone: c'entra il clamoroso passo indietro della maggioranza sul taglio delle toghe fuori ruolo 29 FEB 2024
Editoriali Abolire l’abuso d’ufficio. Il capo dell’Anm Santalucia rifletta sulle accuse ingiuste Il capo del sindacato dei magistrati si scaglia contro ogni possibile riforma della giustizia in senso garantista. Ma sarebbe più consono al suo ruolo che si occupasse delle “angherie” che ogni giorno i cittadini subiscono nei tribunali Redazione 08 GEN 2024
Contraddizioni “Mezzo bavaglio” e mezze verità: Santalucia (Anm) e il caso Verdini Intervistato da Repubblica, il presidente dell'Associazione nazionale magistrati prima smentisce il pericolo "bavaglio" sull'inchiesta delle commesse Anas, poi si lancia in considerazioni non proprio liberali sul rapporto fra giustizia e informazione Ermes Antonucci 02 GEN 2024
il caso La trasformazione di Davigo in Berlusconi è completa Sul processo per la divulgazione dei verbali di Amara il destino ha un ironico progetto. L'ex pm di Mani pulite non solo attacca i giudici che lo hanno condannato, ma ha contro pure l'Anm: "Si sente depositario di una verità superiore" 19 DIC 2023
invasioni di campo “Il ddl sicurezza? Degno di Mussolini, Orbàn e Franco”. Le sparate del pm Vanorio Per il magistrato di Napoli la riforma in materia di sicurezza, in discussione in Parlamento, prevede "norme tecnicamente fasciste". Alla faccia del riserbo e dell'equilibrio richiesti alle toghe. Per la politica, il Csm e l'Anm tutto ok? Ermes Antonucci 13 DIC 2023
Contraddizioni L’incoerenza dei magistrati sulla sentenza sul gioielliere L'Associazione magistrati invita tutti a ragionare sulla condanna di Roggero sulla base di "ragioni del diritto", ma il procuratore di Asti entra a gamba tesa nella polemica politica. Botta e risposta col presidente delle toghe Giuseppe Santalucia Ermes Antonucci 08 DIC 2023
La riflessione Giudici o politici a latere? Come distinguere i ruoli La denuncia del ministro Crosetto sulla “opposizione giudiziaria” ha suscitato critiche. Ma nei sistemi democratici la funzione di “contropotere” della magistratura esiste Giovanni Fiandaca 02 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino Basta sudditanza della politica. La magistratura non si cambia rilasciando interviste ai giornali La politica inerme davanti ai pm che riscrivono la storia d’Italia come se fossero una lobby che svuota di significato il funzionamento della democrazia liberale 29 NOV 2023
L'editoriale del direttore Crosetto, le procure, il governo. L’opposizione giudiziaria spiegata a chi ha gli affettati sugli occhi Per capire il dramma dell’“opposizione giudiziaria” più che cercare dettagli è sufficiente un ripasso della storia 28 NOV 2023
Il punto "I giudici fanno opposizione": è scontro governo-magistrati per le parole di Crosetto Il ministro della Difesa in un'intervista al Corriere della Sera ha riacceso le tensioni tra l'esecutivo e i giudici, scatenando l'ira dell'Anm e delle opposizioni: "Se sa qualcosa, parli" Redazione 27 NOV 2023