Preghiera Le stecche della camicia sono importanti, anche per la letteratura Collo dritto e collo moscio sono dichiarazioni di poetica nettamente distinte. L'ho capito dopo aver visto Bajani scollato allo Strega e poi con le camicie coreane. Il colletto con le punte sarà forse colpevole di eccessivo virilismo? Camillo Langone 01 AGO 2025
premio strega 2025 La banalità del metodo Bajani, fresco vincitore dello Strega Il rifiuto della famiglia, la fuga dalla famiglia, l’abbandono della famiglia, la felicità senza famiglia. Scrivere un romanzo è un atto lodevole in sé, sarebbe meglio non circondarlo della povera e confusa esperienza critica Giuliano Ferrara 04 LUG 2025
Preghiera Andrea Bajani e la letteratura da crollo demografico Il vincitore dello Strega ha 49 anni solo all'anagrafe, in testa e in libreria ne ha 89. Il suo romanzo "scardina il totalitarismo della famiglia": praticamente se la prende con un'istituzione moribonda. Anche l'abbigliamento è un programma, un'autocastrazione vestimentaria Camillo Langone 04 LUG 2025
Il Figlio Fantasmi, sabotaggi, cinema, rumore e addii: famiglie io vi scrivo Da Rasy a Nori, passando per Bajani, Ruol e Terranova. Ritratti diversi della famiglia dall’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia diretto da Fabio Troisi, con tutti i finalisti del premio letterario più importante d’Italia Giuseppe Fantasia 28 GIU 2025
Pagina 69 - Strega 2025 Il test incrociato di McLuhan e Ford Madox Ford sul libro di Bajani nella cinquina dello Strega I metodi dei due scrittori basati sull'idea che le prime pagine sono lustrate e rifinite, ma dopo un po’ anche lo scrittore più bravo perde qualche colpo vengono applicati a L'Anniversario di Andrea Bajani, con cui inizia il carotaggio della cinquina di quest'anno Mariarosa Mancuso 25 GIU 2025
una fogliata di libri L'anniversario La recensione del libro di Andrea Bajani edito da Feltrinelli, 128 pp., 16 euro Raffaella Silvestri 26 FEB 2025
Magazine Una spietata tenerezza. E' “L'anniversario” di Andrea Bajani Due genitori che hanno fatto della loro vita il deserto, dieci anni senza vederli. Il microscopio usato dall'autore per cambiare il punto di osservazione, con cui andare avanti e indietro nel tempo di un dolore famigliare silenzioso, perché isolato Annalena Benini 17 FEB 2025