Editoriali L’algerino Sansal accusato di “attentato allo stato”. Rischia l’ergastolo Lo scrittore è stato interrogato dalla procura antiterrorismo di Algeri: è considerato il rappresentante della "Francia macronito-sionista" e di "minare l’integrità e l’unità nazionale" Redazione 26 NOV 2024
Algeria Arrestato Boualem Sansal. L’Italia si batta per la sua e nostra libertà di parola È riconosciuto all’estero come uno dei più grandi romanzieri e intellettuali arabi, mentre in Algeria è minacciato dai fondamentalisti islamici e tenuto sotto scacco dalle autorità nelle loro prigioni. L'Europa dovrà fare di tutto per liberarlo 22 NOV 2024
Nuovi assetti L’Algeria al voto, pochi diritti e zero sorprese. Gli effetti sulla regione Dalle presidenziali algerine ci si aspettano ben poche svolte, con elettori disillusi e Tebboune dato per vincitore: una competizione elettorale iniqua intrisa di nazionalismo (e l'Italia spettatrice speciale) 07 SET 2024
Amici, ma non troppo Il gancio destro dell’Algeria alla propaganda russa su Imane Khelif La querelle olimpica, nata dalle iniziative dell'IBA, è diventata un caso internazionale che scuote la diplomazia tra due paesi in affari su molti fronti 09 AGO 2024
L'intervista "Abbattere il regime iraniano prima che abbia l’atomica". Parla Boualem Sansal "Teheran pensa che se riuscirà a distruggere Israele, tutti i paesi musulmani passeranno sotto la sua bandiera e formerà il più grande impero del mondo con due miliardi di seguaci", dice lo scrittore algerino al Foglio 16 APR 2024
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Boualem Sansal, la battaglia di un uomo contro il fondamentalismo musulmano Lo scrittore algerino non ha mai smesso di combattere contro l’islamismo e i fallimenti della nostra epoca, scrive il Figaro 04 MAR 2024
ue energetica La politica estera dell'Unione europea è limitata dall'energia Il Qatar e l'Algeria filo Hamas, l'Azerbaigian della pulizia etnica e l'Arabia Saudita di Mbs, questi sono i principali fornitori di gas e petrolio. È difficile per l'Occidente avere una politica estera ed energetica moralmente lineare: deve scegliere tra i “cattivi” in base alla priorità della minaccia 12 OTT 2023
l'editoriale del direttore Barbie smaschera i tabù (non solo di genere) di chi odia la libertà Un tempo la bandiera che segnava l’adesione ai valori occidentali era McDonald’s. Ora è un film. Nei paesi illiberali, islamici o in Russia gli stili di vita liberi di Barbie & friends sono osteggiati o vietati del tutto 18 AGO 2023
negoziati difficili Il generale, il presidente e il ribelle. Chi vuol fare da mediatore in Niger Dal capo di stato maggiore dei golpisti, Barmou, al presidente dell'Algeria, fino al leader turareg. È aperto il casting per il ruolo di interlocutore con la giunta golpista. Oggi nuovo vertice Ecowas in Nigeria 10 AGO 2023
la strategia L’Algeria è più vicina della Tunisia ai Brics. Ricatti sul Mediterraneo Algeri punta all'appoggio dell'alleanza dei paesi in via di sviluppo. E anche a Tunisi l'iscrizione fa gola (in chiave anti occidentale e alternativa al Fondo monetario internazionale) Maurizio Stefanini 23 MAG 2023