Editoriali Il posto di Kamel Daoud è in Italia Lo scrittore ha annullato la visita in Italia temendo di essere arrestato all’arrivo all’aeroporto di Milano ed estradato nel suo paese d’origine. Che i paesi democratici e liberali siano ostaggio delle paranoie di Algeri è non solo assurdo, è agghiacciante Redazione 03 GIU 2025
Editoriali L’Algeria contro gli scrittori Il romanziere algerino Kamel Daoud, esiliato in Francia, è destinatario di due mandati d’arresto internazionali emessi da Algeri per motivi politici. Nel mirino il suo ultimo romanzo che denuncia i massacri del decennio nero Redazione 09 MAG 2025
per lui e per noi “Se abbandoniamo Sansal, anche in Europa si bruceranno i libri”. Parla Kamel Bencheikh Dal giorno della sua incarcerazione, non ne è passato uno senza che lo scrittore si battesse per la liberazione del suo amico, anche con i suoi editoriali sul Monde: “L’islam politico avanza sotto mentite spoglie; colonizza le menti prima di incidere sulle leggi”. Intervista 07 MAG 2025
Tensioni internazionali Espulsioni e rappresaglie. S’incrina di nuovo il rapporto tra Algeri e Parigi Espulsi dall'Algeria dodici funzionari francesi, dopo l'arresto di un agente algerino sotto inchiesta per il sequestro di Amir Dz, rifugiato politico in Francia su cui pende la pena di morte. Una nuova tensione tra i due paesi, la cui relazione torna a deteriorarsi Mauro Zanon 16 APR 2025
Editoriali Liberiamo Boulem Sansal Macron si dice fiducioso. Le date possibili e le condizioni di un deal doloroso Redazione 12 APR 2025
Il caso “Viva la libertà”. Un inedito di Boualem Sansal, mentre Parigi prova a tirarlo fuori dal carcere algerino “Il regime mi ha dipinto come un diavolo affinché non comprassero i miei libri”, dice lo scrittore dal carcere. La missione del ministro degli Esteri francese, che parla di normalizzazione dei rapporti con Algeri 08 APR 2025
Il caso “Reticenza e silenzio da parte del mondo letterario su Sansal”. Missione algerina per Macron Non una parola sulla condanna allo scrittore da parte della New York Review of Books, del Times Literary Supplement e di altre testate. E intanto il presidente francese chiede all'omologo di Algeri "un gesto di clemenza" 02 APR 2025
un foglio internazionale Sansal, Dreyfus algerino Élisabeth Badinter denuncia lo scandalo giudiziario di cui è vittima lo scrittore e si rattrista per un femminismo in cui non si riconosce più 31 MAR 2025
Dopo la condanna La diplomazia francese si muove con Algeri per liberare Sansal Si lavora (tramite emissari esterni) per arrivare a un eventuale provvedimento di grazia a favore dello scrittore, in prigione a 80 anni e malato. Tre scenari possibili Mauro Zanon 29 MAR 2025
La notizia Sansal, il Navalny algerino condannato a cinque anni All’unico scrittore arabo che difende lo stato ebraico non perdonano quattro peccati. “Sono andato a Gerusalemme e sono tornato felice" 27 MAR 2025