Il caso “Reticenza e silenzio da parte del mondo letterario su Sansal”. Missione algerina per Macron Non una parola sulla condanna allo scrittore da parte della New York Review of Books, del Times Literary Supplement e di altre testate. E intanto il presidente francese chiede all'omologo di Algeri "un gesto di clemenza" 02 APR 2025
un foglio internazionale Sansal, Dreyfus algerino Élisabeth Badinter denuncia lo scandalo giudiziario di cui è vittima lo scrittore e si rattrista per un femminismo in cui non si riconosce più 31 MAR 2025
Dopo la condanna La diplomazia francese si muove con Algeri per liberare Sansal Si lavora (tramite emissari esterni) per arrivare a un eventuale provvedimento di grazia a favore dello scrittore, in prigione a 80 anni e malato. Tre scenari possibili Mauro Zanon 29 MAR 2025
La notizia Sansal, il Navalny algerino condannato a cinque anni All’unico scrittore arabo che difende lo stato ebraico non perdonano quattro peccati. “Sono andato a Gerusalemme e sono tornato felice" 27 MAR 2025
Resisti, Boualem Le parole, la solidarietà e una piccola speranza nella piazza per Sansal, a Parigi Mobilitazione bipartisan (mancano solo quelli della France insoumise di Mélenchon) per chiedere la liberazione dello scrittore incarcerato in Algeria, che rischia 10 anni per le sue idee. Atteso domani il verdetto, si spera in una grazia presidenziale. L’Algeria si radicalizza, la Francia risponde Mauro Zanon 25 MAR 2025
Editoriali La rupture tra Parigi e Algeri La sospensione degli accordi del 2007, che prevedono l'esenzione dal visto per gli algerini in possesso di un passaporto diplomatico, rientra nella "risposta graduale" promessa dal ministro dell'Interno francese, Bruno Retailleau Redazione 19 MAR 2025
UN FOGLIO INTERNAZIONALE La sinistra avversa a Sansal I socialisti francesi hanno scelto di non votare per la liberazione dello scrittore perché l’anticolonialismo ha preso il posto del marxismo, scrive Pascal Bruckner 17 MAR 2025
editoriali Macron minaccia l'Algeria su Sansal La lotta e il carcere patiti dal romanziere sono i nostri. Tiriamolo fuori Redazione 01 MAR 2025
Editoriali L’Europa per Sansal e Zelensky Entrambi combattono per la difesa dell'Europa e dei suoi valori, scrive il Point. La battaglia contro ogni forma di totalitarismo e contro la Russia che rappresenta una minaccia esistenziale per tutti Redazione 21 FEB 2025
editoriali Alziamo la voce per Boualem Sansal L’eccessiva cautela dell’Eliseo sullo scrittore detenuto non funziona. Ci sono due linee del governo, quella di Macron e del ministro degli Esteri, che punta alla discrezione, e quella del duo Retailleau-Darmanin, che preme per il pugno duro contro Algeri Redazione 18 FEB 2025