all'opera Umano, mai troppo umano. Wagner e il dolore di dèi ed eroi oltre il mito Il fascino della “Valchiria” diretta, per la prima volta, da Daniel Harding a Santa Cecilia. E' l'opera che meglio coglie la visione del mondo di Wagner, e la sua attrazione per gli aspetti più "puri" dell'umanità Mario Leone 25 OTT 2025
Roma Capoccia Wagner & Wagner: Santa Cecilia e Teatro dell'Opera in duetto In questo mite autunno romano, viale de Coubertin sarà collegata idealmente a piazza Beniamino Gigli dalle note del compositore tedesco. L’occasione sono le due inaugurazioni stagionali: La Valchiria e Lohengrin eseguite dopo tanti anni qui nella capitale Mario Leone 11 OTT 2025
Roma capoccia Josef Suk e la Sinfonia Asrael: un ritorno a Santa Cecilia Il compositore ceco trasforma il dolore in note, non come mera commemorazione ma come un viaggio interiore di accettazione e rinascita, sotto la direzione puntuale di Daniel Harding Mario Leone 29 MAR 2025
a roma Gloria a Bach. La “Messa in si minore” a Santa Cecilia Sotto la direzione di Reinhard Goebel, l'Accademia nazionale di Santa Cecilia ha portato in scena la monumentale opera bachiana, un capolavoro che unisce tecnica impeccabile e spiritualità profonda Mario Leone 16 NOV 2024
Roma Capoccia “Ecco la mia Filarmonica”: parla Domenico Turi, nuovo direttore artistico dell'Accademia romana La storica istituzione musicale sceglie di puntare su un giovane compositore di neanche quarant’anni, pronto per una nuova stagione al Teatro Argentina che mira a incontrare gusti diversi. Specialmente quelli dei giovani Mario Leone 09 NOV 2024
Puccini '24 - le opere /10 Vivere d'arte e d'amore, fino a morire. “Tosca” raccontata da Tosca Eleonora Buratto mette in scena il suo talento rigoroso e puro per incarnare la miscela esplosiva di amore, istinto omcida e morbosa gelosia che convinono nell'animo della protagonista, in un'opera che richiede doti attoriali e musicali impeccabili Mario Leone 21 OTT 2024