editoriali Niente di nuovo fra Xi Jinping e Putin I due sempre più legati. Appunti per chi vorrebbe staccare la Cina dalla Russia Redazione 18 MAG 2024
La visita Nella nuova èra a guida cinese, Xi vuole da Putin soprattutto fedeltà politica e militare Il leader russo a Pechino e Harbin. I tappeti rossi, il ricatto sul gasdotto Power of Siberia 2, l’integrazione nella Difesa e l’ordine capovolto, contro America e Nato 17 MAG 2024
tappeto rosso L'incontro di Putin con Xi a Pechino segna l'inizio del nuovo mandato al Cremlino Cina e Russia sempre più allineate contro l'Occidente, in un contesto globale destabilizzato dall'invasione russa dell'Ucraina e dal conflitto a Gaza. Energia, guerra, "interessi comuni": ecco i dossier sul tavolo dei due leader. All'ombra delle sanzioni americane 16 MAG 2024
la proposta La Moldavia si blinda contro Mosca Chisinau e Bruxelles firmeranno un accordo sulla sicurezza per aumentare la cooperazione nei settori della difesa, delle minacce informatiche e delle interferenze straniere “a livelli senza precedenti” Priscilla Ruggiero 16 MAG 2024
tra Mosca e Pechino Putin rafforza la squadra cinese prima di incontrare Xi Tutti gli uomini del presidente russo che vanno spesso a Pechino maneggiano i dossier, hanno progetti e parlano cinese 14 MAG 2024
in russia Shoigu non è più il ministro della Difesa. Una questione di rubli e di guerra Putin inizia il suo quinto mandato rimuovendo uno degli uomini a cui ha affidato la guerra contro Kyiv. Al suo posto ha scelto Andrei Belousov, un economista. Cosa cambia nel ministero e il trasferimento di Patrushev 13 MAG 2024
in russia Il 9 maggio a Mosca non è più un appuntamento internazionale, ma un affare tra Putin e i russi Sulla Piazza Rossa con un solo carro armato il capo del Cremlino alterna minacce e vittimismo. La sfilata militare per ricordare la vittoria nella Seconda guerra mondiale non è un messaggio al mondo, ma ai russi. Chi c'era, chi non c'era e i regali che non sono arrivati 09 MAG 2024
Il caso Il filosofo russo Dugin sbarca sui social cinesi, e viene preso a sberle Con un account su Weibo e Bilibili per avere "maggiore dialogo con gli amici cinesi" sulla "crisi russo-ucraina" l'ispiratore di Vladimir Putin tenta di sedurre il pubblico di Pechino, ma non ci riesce. Gli utenti non hanno dimenticato le posizioni anti cinesi del politologo e scrivono: amici solo "perché entrambi ci opponiamo all'egemonia americana" Priscilla Ruggiero 09 MAG 2024
quinto mandato Putin e il giuramento-incoronazione, tra comparse, scomparsi e una nuova Costituzione Il premier russo vota per la prima volta sulla nuova Carta, cambiata da lui stesso quattro anni fa. Gli ambasciatori dei paesi occidentali declinano l'invito. Obiettivo: proteggere la Russia 07 MAG 2024
ambiguità strategica La voce della Nato, Putin e un “se” grande come tutta l’Ucraina L’Alleanza avrebbe dovuto abbaiare davvero, ma per tempo. Invece si è scelta la linea dell’assurdo logico. Siamo schierati a difesa di un paese invaso dai russi, ma non siamo in guerra con la Russia, per carità. Il più grosso pasticcio dalla fine della Guerra fredda 05 MAG 2024