Con la "Ragnatela" Putin vede scalfita la sua immagine di potenza Mosca è stordita, pensa a come rispondere e invia segnali contrastanti. L'attacco a Kherson e le accuse di "terrorismo" a Kyiv 06 GIU 2025
Piccola Posta Qualunque “rappresaglia” Putin stia rimuginando, avrà le spalle coperte Trump gli ha aperto la strada, e con lui i nostri scafati chierici. Per loro qualunque bomba cada sulla testa degli ucraini, è perché se la sono cercata, "abbaiando ai confini" o addirittura "sconfinando", "impedendo a Putin di negoziare". Lui che moriva dalla voglia di farlo 06 GIU 2025
L'editoriale dell'elefantino La decadenza americana sta tutta nella vuota telefonata di Trump a Putin Il presidente americano è ancora convinto che certe cose, cioè una escalation in risposta della Russia, del paese invasore e nemico della pace in Europa, possano essere discusse al telefono e sui social. Ora la sola deterrenza europea potrebbe non bastare 05 GIU 2025
Il discorso Tbilisi nel 1937 e Tbilisi oggi: il terrore russo. Il costo dell’impunità e il senso di una comune lotta europea “Il trauma degli anni ’30 è riemerso con forza nel nostro presente: molti artisti, politici, scienziati e cittadini georgiani vennero deportati o eliminati fisicamente ai tempi di Stalin proprio con l’accusa di essere “agenti stranieri”. Oggi succede lo stesso”. Le parole dello scrittore Lasha Bugadze al Parlamento europeo Lasha Bugadze 05 GIU 2025
il colloquio Trump chiama Putin e dice che la pace è lontana. Il presidente russo sente Papa Leone Un'ora e quindici minuti di colloquio tra la Casa Bianca e il Cremlino, che ha fatto sapere di preparare una risposta all'operazione Ragnatela. Poco dopo l'annuncio di una telefonata con il Vaticano: "Kyiv sta scommettendo sull'escalation. Per una risoluzione definitiva è necessario eliminarne le cause profonde" 04 GIU 2025
Le svolte di una guerra Gli ucraini colpiscono il ponte di Kerch. Ora Putin ha bisogno di una vittoria qualsiasi Siamo alla vigilia di una nuova offensiva russa: il Cremlino deve portare a casa un successo per ragioni interne e per ridurre la sua dipendenza strategica dalla Cina. Come evitare la semiparalisi dell’Unione europea Andrea Graziosi 04 GIU 2025
di cosa parlare stasera a cena L’attacco al ponte di Kerch in Crimea è un problema politico per Putin Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 03 GIU 2025
i negoziati A Istanbul Kyiv riesce a ottenere dai russi solo un’altra intesa per uno scambio di prigionieri Sulla risoluzione del conflitto non ci sono ancora progressi concreti. Oltre a uno scambio di prigionieri il secondo round di Istanbul si è concluso – come previsto – con un nulla di fatto. Solo quando la Russia perderà fiducia nella realizzabilità del suo piano sarà pronta a sedersi al vero tavolo delle trattative Kristina Berdynskykh 02 GIU 2025
il caso Chi c'è dietro le copertine false di Charlie Hebdo “Putin non è il nostro direttore”, scrive il settimanale francese dopo aver ritrovato una collezione di prime pagine contraffatte che sbeffeggiano Zelensky 29 MAG 2025