L'editoriale del direttore La deriva orbaniana nell’opposizione. Il voto su Ursula tra spasso e realtà In Europa le ipocrisie della politica fanno i conti con la realtà. E anche ieri, nel voto su von der Leyen, alcune verità sono emerse con forza. La destra si vergogna di quello che è. La sinistra di quello che dovrebbe essere 11 LUG 2025
il colloquio Moratti (FI): “La difesa di Ursula? Voto responsabile e maturo. Così FdI si avvicina al Ppe” L'europarlamentare di Forza Italia: "Il ruolo sempre più centrale del governo italiano agisce a più livelli in Europa ed è un bene. Pier Silvio Berlusconi? Totale sintonia con Tajani" 11 LUG 2025
Il vertice Meloni soddisfatta dell'ingresso Usa nei volenterosi. Starmer e Macron: truppe in Ucraina A Roma va in scena la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, tra sanzioni alla Russia e difesa militare di Kyiv, frontiera dell’occidente. La premier allarga la coalizione e spinge sul “fallimento” di Mosca che nulla ha fatto per arrivare a un cessate il fuoco 11 LUG 2025
il voto Il Parlamento europeo respinge la mozione di sfiducia a von der Leyen Respinta con 360 voti contrari (e 175 a favore) la mozione presentata da uno dei partiti che aderiscono a Ecr. FdI difende la presidente. Lega e M5s votano a favore del testo Redazione 10 LUG 2025
Il colloquio Rotondi (FdI): “Il voto in difesa di Ursula è un altro passo di Meloni verso i Popolari” Lo storico esponente della Dc eletto con i meloniani: "Tra la premier e von der Leyen c'è comprensione reciproca per il bene dell'Europa. Rientrare nel Ppe? I Conservatori vengono da lì" 10 LUG 2025
azzardi e teorie del complotto Caravelli chiama Haftar. Inizia la caccia al colpevole dopo Bengasi Chi accusa i francesi, chi se la prende con l'ambasciatore dell'Ue Orlando. Ma tutte le strade per capire chi sia il responsabile del disastro diplomatico portano invece a Bruxelles: a Ursula von der Leyen. I servizi italiani intanti provano a ricucire lo strappo 10 LUG 2025
Disequilibri europei Von der Leyen sopravviverà alla censura ma la sua maggioranza ha fratture profonde Al di là del PfizerGate, ecco quali sono i dossier che hanno messo in tensione la “maggioranza Ursula”. Una debolezza che rischia di protrarsi oltre il voto (scontato) di giovedì 09 LUG 2025
di cosa parlare stasera a cena Il buonsenso di Meloni sulla sfiducia a von der Leyen Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 LUG 2025
unione europea Ursula e il voto: la scelta anti estremista necessaria per Meloni in Ue Il promotore della mozione contro la presidente della Commissione fa parte del raggruppamento cui aderisce FdI. Per questo la premier ha l'occasione per rendere esplitico l'ingresso del suo partito nella maggioranza europea e per affrancarsi dalla compagnia degli estremisti di destra Sergio Soave 08 LUG 2025
le dimissioni Elisabetta Belloni lascia l'incarico alla Commissione Ue L’ex direttrice del Dis era stata nominata chief diplomatic adviser dalla presidente Ursula von der Leyen nell’ambito del servizio di consulenza di Palazzo Berlaymont. La conferma arriva da un portavoce della Commissione europea per il bilancio e il personale Redazione 07 LUG 2025