lassismo generalizzato I prof. larghi di manica salvano la carriera ma hanno già perso l’anima Un'inchiesta dell'Atlantic ha dimostrato che la media dei voti agli esami è aumentata vertiginosamente: tanti C - in Italia un 20, al massimo un 22 - si sono trasformati in A, cioè trenta pieni. Negli Stati Uniti i docenti, oltre a valutare, vengono valutati dagli studenti Tommaso Tuppini 24 SET 2025
editoriali Bernini contro l’ignavia dei rettori Dopo l’appello del Foglio, la ministra pensa alla costituzione di parte civile Redazione 19 SET 2025
la dichiarazione Bernini sull'aggressione pro Pal all'università di Pisa: "Sconcertante che il rettore non denunci" Il ministro risponde l'appello del Foglio contro l'antisemitismo nelle università dopo l'ultimo episodio violento contro il professor Casella: "Sono comunità basate su rispetto e tolleranza. Non rinunciamo ai doveri istituzionali" 18 SET 2025
una ricognizione Non solo Pisa: tutti gli altri attacchi ai docenti nelle università italiane da parte dei pro Pal Liste di proscrizione, minacce, interruzioni. Da Torino a Firenze, fino a Cagliari, i casi d'intolleranza che hanno coinvolto i professori universitari dal 7 ottobre in poi 18 SET 2025
dopo i fatti di pisa Appello alla ministra Bernini contro l'antisemitismo E’ urgente intervenire di fronte al crescere degli episodi di intolleranza e di odio nelle università 18 SET 2025
Editoriali All'università di Pisa cresce la violenza antisemita Gli attivisti pro Pal irrompono la lezione e aggrediscono il professore Rino Casella accusato di essere "sionista" semplicemente perché non condivide le loro posizioni. Smentiti quelli che ripetono che negli atenei non c'è un clima d'odio crescente Redazione 17 SET 2025
Il colloquio Blitz pro Pal all'Università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Quello che è successo è penoso, Gaza è un pretesto" Rino Casella, il professore di diritto pubblico comparato vittima dell'aggressione nell'ateneo pisano: "Non voglio diventare né un bersaglio né un simbolo. Il clima è incandescente. Non vorrei che le posizioni politiche del mio ateneo abbiano incentivato questo gesto. Ora servono tutele per i docenti" Nicolò Zambelli 16 SET 2025
Le novità Perché le nuove regole sull’Anvur non sono da buttare via Il nuovo regolamento dell’Agenzia compie un altro avanzamento sul fronte del percorso di internazionalizzazione: si potranno effettuare valutazioni di sistemi universitari esteri, aumentando il proprio prestigio e quello dell’intero sistema della formazione superiore in Italia Paolo Miccoli 16 SET 2025
come dare spazio al merito Quali docenti universitari per il futuro Verso un nuovo sistema di reclutamento, dopo quindici anni dal varo dell’ultimo sistema di selezione. Il problema delle carriere tutte all’interno dello stesso ateneo. Il disegno di legge Bernini e i suoi rischi Giorgio Caravale 15 SET 2025
il foglio internazionale Kirk e l’illusione del folle "L'attivista è stato ucciso perché grandi forze hanno passato decenni a rimodellare norme sociali e istituzioni e a creare vaste schiere di americani pronti a esercitare grande violenza contro chiunque venisse presentato loro come nemico". Così Liel Leibovitz, direttore del Tablet americano 15 SET 2025