negli stati uniti Sgomberi e tensioni con la polizia per le proteste pro Palestina nei campus americani Le forze dell'ordine hanno arrestato quasi 300 manifestanti al City College di New York e alla Columbia, che ha chiesto alla polizia di rimanere nel campus per almeno due settimane. L'intervento tardivo all'Ucla, le trattative fallite e il dibattito politico Redazione 02 MAG 2024
Aula magna "Gaza" Occupata Sciences Po al grido "Israel assassin", con il sostegno dei mélenchonisti Da mercoledì sera gli studenti sono in sit-in nel cortile dell'università: chiedono lo stop alle collaborazioni con "istituzioni o entità" ritenute "complici dell’oppressione sistemica del popolo palestinese". Alcuni ragazzi sono stati aizzati da esponenti di France insoumise Mauro Zanon 27 APR 2024
L'intervista Il numero chiuso a medicina non è stato abolito: "Salvini dice fake news, quello che serve è un numero giusto" Al Foglio parla il presidente della Federazione dei medici e dei chirurghi Filippo Anelli: "Per formare un medico ci vogliono dieci anni, la nostra situazione è frutto di scelte sbagliate fatte un decennio fa. La politica accantoni la campagna elettorale" Nicolò Zambelli 25 APR 2024
le immagini Nuovi scontri a Torino tra studenti pro Palestina e Polizia I collettivi hanno cercato di raggiungere il Castello del Valentino in cui era in corso il convegno "L'Italia tecnologica motore dell'internazionalizzazione" alla presenza di alcuni ministri. Feriti tra manifestanti e agenti. Trenta le persone identificate Redazione 23 APR 2024
stati uniti Columbia, Yale: Hamas. I campus più prestigiosi d’America sono inaccessibili a prof. e studenti ebrei Le “zone liberate” dei campus americani sono liberate dagli ebrei. Tra le proteste sventolate anche le bandiere del gruppo terrorista. "Questo antisemitismo è riprovevole e pericoloso", ha detto Biden Giulio Silvano 23 APR 2024
Magazine Gli utili idioti degli ayatollah: pseudo pacifisti, onusiani, beghine e accademici Dopo l'attacco dell'Iran a Israele, la lobby del "cessate il fuoco a Gaza" si è trasformata in "non cessate il fuoco su Israele": così la solidarietà alla Palestina è mutata in una solidarietà diretta a Teheran e ai mullah. Una rassegna 20 APR 2024
il mondo accademico Su Israele la Crui evita la conta. E licenzia un documento pacifista La Conferenza dei rettori approva le "buone pratiche" per la gestione delle università. Ma il voto solo in giunta innesca malumori. Il caso dello svolgimento degli eventi "online" in caso di contestazioni. Il 24 aprile comitato per l'ordine e la sicurezza con i ministri Bernini e Piantedosi 19 APR 2024
Il commento Nota ai rettori: le università non sono club per promuovere le pulsioni antisioniste Esistono il ricercare, lo studiare, l’insegnare, esistono il sapere e la storia. Una democrazia liberale, anche e sopra tutto in ambito universitario, deve essere abbastanza forte da tutelare il diritto di espressione e lo spirito critico di tutti, con l’eccezione dell’antisemitismo genocidario 18 APR 2024
il testo Ecco le linee guida sulle proteste nelle università stilate dalla Crui La Conferenza dei rettori ha adottato questa mattina delle "buone prassi per affrontare nelle università le tematiche delle crisi internazionali e umanitarie". Il documento integrale Redazione 18 APR 2024
Il documento "Svolgere eventi online". Ecco la surreale soluzione dei rettori per evitare violenze nelle università Nelle "linee guida" approvate oggi dalla Conferenza dei rettori si prevede la possibilità di svolgere eventi non in presenza per evitare nuovi casi Parenzo e Molinari. La presidente Iannantuoni: "Gli scontri preoccupano ma siamo in grado di gestirli. No ad azioni preventive delle forze dell'ordine" 18 APR 2024