boicottaggio nascosto Così gli atenei italiani hanno disertato le collaborazioni con Israele: presentati solo 18 progetti Nella lista del bando Maeci calano le ricerche congiunte con le università israeliane. Segno che i rettori e i docenti hanno preferito non esporsi per il timore di surriscaldare gli animi (e indispettire i pro Palestina). Il caso coraggioso di Padova 18 MAG 2024
l'intervista Così l’odio antiebraico destabilizza l’Europa. Intervista al rabbino Pinchas Goldschmidt Parla il presidente della Conferenza rabbinica europea: “C'è un antisemitismo nuovo, perché politicamente corretto e parte del discorso mainstream, per questo è molto pericoloso” 17 MAG 2024
editoriali L’abdicazione delle università e le parole forti di Mattarella Proteste mosce, ma gli atenei fanno gli struzzi. Il capo dello stato alla Sapienza parla dell'esigenza di rispettare il diritto umanitario, citando sia Gaza che il 7 ottobre. Chissà se i manifestanti hanno sentito Redazione 16 MAG 2024
UN PO’ MOSCIA, QUESTA INTIFADA Viaggio nella protesta pro Palestina all'università di Bologna Ci siamo infiltrati tra le tende degli studenti in piazza Scaravilli, in zona universitaria. Cosa abbiamo visto? Donne velate. Uomini con la gonna. Erba libera. Birrette. Poesie in arabo. Più fricchettoni che rivoluzionari. Discutono per ore senza arrivare mai al dunque. In definitiva? Una noia mortale Jacopo Strapparava 16 MAG 2024
Buone ragioni per lasciare il megafono fuori dai campus In un ambiente universitario le posizioni non possono essere imposte grazie alla capacità di gridare più forte J. H. H. Weiler 16 MAG 2024
in america Una geografia degli attivisti anti Israele ci ricorda che vuol dire trasformare gli ebrei in capri espiatori L'odio nei confronti degli ebrei nelle società occidentali si spiega anche con l'ignoranza dei popoli. I casi di follie come quella dei “Fatties for a free Palestine” (grassottelli per una Palestina libera) o degli “Animal Rights Activists for a free Palestine” Daniela Santus 15 MAG 2024
podemos e pasdaran Dalla Spagna al Belgio, le università isolano Israele. E il boicottaggio comincia a sentirsi La Conferenza dei rettori delle università spagnole ha approvato la sospensione di tutti gli accordi con università e centri di ricerca israeliani che “non sono impegnati per la pace e il rispetto del diritto internazionale umanitario”. Una dinamica sempre più comune in tutta Europa 15 MAG 2024
Elezioni o proteste? Statale, più voti meno tende contro Israele. La "acampada" che non convince gli studenti L'istruttivo caso dell'Università degli Studi di Milano. Mentre i media e un po' di politici inneggiano ai militanti pro pal, la lista moderata Obiettivo Studenti raddoppia i voti e porta più persone alle urne. Strano? No, servirebbe (anche ai rettori) il coraggio di guardare i fatti e non la propaganda 14 MAG 2024
Il colloquio “I rettori sono complici dell'antisemitismo nelle università". Parla Vichi (Unione associazioni Italia-Israele) "Basta trincerarsi dietro all’autonomia degli atenei”, dice la presidente dell'Uaii. Che chiede di fare di più: "Si adotti la definizione di antisemitismo dell'Ihra" 14 MAG 2024
Andrea's Version Il pluralismo nelle grandi università finanziate coi petrodollari Formazione serissima delle nuove generazioni nella simpatia per la causa arabo-palestinista e nell'odio tambureggiante per Israele, per un nuovo Vietnam di oriente medio 14 MAG 2024