editoriali Si vota nella parte nord di Cipro, tra l’unione delle nazioni turche e i filoeuropei Il presidente uscente Tatar difende la linea dei “due stati” voluta da Ankara. Lo sfidante Erhurman punta sulla riunificazione federale e su un futuro europeo. Il dilemma di una nazione che da cinquant’anni non riesce a ricomporsi 18 OTT 2025
Questioni europee I pericoli di un vertice in Ungheria, governata dal più filorusso dell’Ue Viktor Orbán potrebbe sfruttare l'incontro di Budapest tra il presidente americano e Putin come scusa per bloccare l’adozione del diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia e il prestito di riparazione per l’Ucraina 18 OTT 2025
Il caso Lila Mumbai Così gli Emirati danno agli Haftar le motovedette usate per respingere i migranti. Inchiesta Il sequestro in Spagna di dieci imbarcazioni dirette a Bengasi svela una rete dei traffici fra Libia, Giordania, Emirati e Hong Kong. Il ruolo di Irini, i silenzi di Madrid e il doppio favore di Dubai: uno all'alleato libico, l'altro all'Europa, preoccupata a limitare le partenze 17 OTT 2025
la roadmap Von der Leyen fa un passo indietro sulla Difesa europea. Il potere resterà agli stati membri La presidente ha rinunciato a gran parte dell’ambizione per centralizzare il programma di riarmo. Il documento presentato dalla Commissione si limita a indicare quattro progetti faro su droni, frontiera orientale, difesa aerea e spazio, e a fornire un calendario sulle capacità militari critiche 16 OTT 2025
Di cosa parlare a cena stasera I lenti sforzi dell’Ue per difendersi dalla Russia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 16 OTT 2025
L'analisi Semplificare in Europa è un’utopia. Regole sballate e strategie perdenti Sarebbe da preferire un cambio di approccio teso non tanto a inseguire i piani commerciali abilitati, quanto piuttosto a concentrarsi su pochi principi chiari per costruire un ecosistema digitale a cui rivolgersi con fiducia Valeria Falce e Stefano Firpo 16 OTT 2025
Titubanze europee La deregulation di Trump trova l’Europa incerta sulle banche L'allentamento dei vincoli voluto dal presidente americano consente di sbloccare circa 2.600 miliardi di dollari in potenziali crediti su scala globale. Ma l'Ue ha deciso di rimandare la revisione del proprio quadro normativo bancario al 2027, sperando che non sia troppo tardi Stefano Cingolani 15 OTT 2025
Road map La Difesa europea “è competenza nazionale”. Gli errori della Commissione Ursula von der Leyen presenta la nuova road map per la Difesa con tutti i passaggi necessari per difendersi dalla Russia entro il 2030. Ma gli stati membri rivendicano il controllo del piano del riarmo per allinearsi con le esigenze dell'Alleanza atlantica 15 OTT 2025
tra bruxelles e Kyiv Quanto è controverso (e necessario) il prestito di riparazione per Kyiv C’è urgenza: ad aprile Kyiv si troverà con un buco di bilancio da 80 miliardi di dollari l’anno. Senza altri aiuti finanziari dai suoi alleati, l’Ucraina non sarà più in grado di comprare armi e pagare i suoi soldati per difendersi 11 OTT 2025
l'inchiesta Le spie di Viktor Orbán infiltrano l'Unione europea Un’inchiesta di Spiegel, De Tijd e Direkt36 rivela che Budapest avrebbe usato diplomatici come copertura per agenti segreti all’interno delle istituzioni Ue, quando l’attuale commissario Oliver Várhelyi era ambasciatore dell'Ungheria. Von der Leyen apre un gruppo interno, ma per ora non agisce 09 OTT 2025