l'intervista L'Ue non può tradire gli americani nel Mar Rosso, dice l'ammiraglio Binelli Mantelli L'ex Capo di stato maggiore critica le divisioni europee sulla missione anti houthi e sostiene l'idea di un potenziamento di Atalanta. "Poche armi e investimenti? In Italia e in Europa non si spende più nella Difesa" 17 GEN 2024
bruxelles L’Ue affonda nel Mar Rosso. Le divisioni su una missione utile che fa gli interessi europei L’Europa è il continente più esposto alle ripercussioni del deterioramento della sicurezza nella regione. Eppure non tutti i paesi dell'Unione considerano la minaccia sufficiente da mobilitarsi al fianco di Stati Uniti e Regno Unito per fermare gli houthi 16 GEN 2024
soundcheck Perché le statistiche disfattiste sull’economia europea sono sbagliate Rispetto agli Stati Uniti le prospettive economiche dell'Europa non sono preoccupanti. Ma sulla competitività l'Ue deve recuperare terreno Lorenzo Borga 15 GEN 2024
L'editoriale del direttore Nel 2019 Meloni e Salvini giocavano con Mussolini e l’euro. Oggi chiedono più Europa Cinque anni fa i partiti populisti minacciavano di volere abbandonare la moneta unica. Oggi invece si aggrappano a Bruxelles. Storia di uno spasso, con sorprese 12 GEN 2024
Scenari aperti Meloni fa da ponte tra l’Ue e Orbán e ha molte carte da giocare La premier italiana può avere un ruolo chiave nel convincere il presidente ungherese a sbloccare gli aiuti per Kyiv: i due hanno molti punti in comune, in primis il nazionalismo. Ma in caso la strategia fallisse, a Bruxelles si stanno già preparando eventuali piani B e C a ventisei 12 GEN 2024
Arsenali europei Scholz chiama gli europei a fare di più per le armi a Kyiv Finora sono stati la Germania e i paesi più piccoli a mobilitarsi, mentre le forniture di Roma e Parigi sono state deludenti. Il vertice della resa dei conti David Carretta 11 GEN 2024
il video Draghi a Milano: "Qui per ascoltare l'industria europea" L'ex premier incontra nel capoluogo lombardo i principali manager delle aziende europee per lavorare al rapporto sulla competitività chiesto da von der Leyen. Venerdì vedrà proprio la presidente della Commissione Mariarosaria Marchesano 10 GEN 2024
voci da bruxelles Draghi non sarà il presidente dell’Ue, a meno che non ci sia una grossa crisi L'ex presidente della Bce sarebbe perfetto per sostituire Charles Michel. Ma i leader europei si sentirebbero in ombra: servirebbe coraggio o un sussulto di umiltà europeista 10 GEN 2024
l'agenda Draghi chiama a raccolta a Milano l'industria europea. E venerdì vede von der Leyen L'ex premier continua a lavorare al rapporto sulla competitività, mentre più di qualcuno ipotizza per lui un ruolo nella prossima legislatura europea. Domani il vertice con i grandi manager, da Vodafone a Eni Redazione 09 GEN 2024
il colloquio Charles Michel ci spiega la sua corsa alle elezioni per un'Europa "più sovrana" L'annuncio del presidente del Consiglio europeo ha scatenato un pandemonio. Le alternative per evitare che il suo successore sia Orbán, le ambizioni politiche e l'apertura ai sovranisti di Ecr: "Vedremo in Parlamento numeri, progetti e programmi" 08 GEN 2024