trattative Cosa non torna nell'accordo per fermare gli attacchi nel Mar Nero A Riad ucraini e russi si accordano per garantire la sicurezza nel Mar Nero, dove l'esercito russo ha subìto un grosso colpo. Ancora una volta è l'Ucraina a dimostrare buona volontà al tavolo dei negoziati, mentre Mosca fa i suoi interessi. La trappola sulle sanzioni Ue 25 MAR 2025
Andrea's Version Gli italiani indifferenti all'aggressione russa Sono il 57 per cento. A sostenere l'Ucraina è rimasto il 32 percento dei compatrioti, ancor meno del 54 per cento di sei mesi fa. Confessiamo il brividino di piacere che ci ha fatto trasalire alla notizia che l'Italia intera sarebbe stata squassata da bombe (d'acqua) 25 MAR 2025
L'editoriale del Direttore Le gran trollate di Mattarella ai sovranisti, sulla difesa della patria Dai dazi all’Ucraina passando per il made in Italy. Il capo dello stato ha trasformato la difesa della nostra sovranità in un’arma perfetta per far esplodere le contraddizioni dei trumpiani in Italia. Un catalogo da sballo 25 MAR 2025
i negoziati Stati Uniti e Russia parlano a Riad per più di dieci ore A negoziare il cessate il fuoco in Ucraina, il Cremlino ha mandato un senatore e una spia fallita e mostra due facce: a Trump fa vedere il negoziato, a Kyiv i missili dell'attacco a Sumy 25 MAR 2025
Europa Ore 7 A Riad nuovi negoziati per la pace in Ucraina. L'inviato speciale di Trump diffonde propaganda russa Le aspettative sono basse: la Russia vuole limitare le discussioni al Mar Nero in una replica dell'accordo che era stato raggiunto all'inizio della guerra per assicurare l'uscita del grano ucraino verso il resto del mondo. 24 MAR 2025
Soundcheck Le armi dell’Ucraina e dell’Europa: come si può tenere il passo con la Russia Nel corso della guerra l’industria bellica ucraina ha fatto passi in avanti inattesi, fino a diventare leader in alcuni settori strategici, come quello dei droni. Inoltre ormai il 40 per cento delle armi Kyiv se le produce in casa. Un sistema che può lavorare in sinergia con i paesi europei Lorenzo Borga 24 MAR 2025
Un Foglio internazionale L’Europa riscopra la forza La domanda “Cos’è l’Europa?”, dice il filosofo Pierre Manent, ci costringe a dare una risposta pratica e politica: “E’ ciò che difendiamo difendendo l’Ucraina” 24 MAR 2025
verso il vertice di parigi I volenterosi vogliono aiutare Kyiv, ma con molti vincoli Con il presidente ucraino Zelensky al fianco di Macron e Starmer, la coalizione dei volenterosi si prepara a rafforzare la sicurezza dell'Unione europea. Le paure che accompagnano i boots on the ground in Ucraina 22 MAR 2025
La linea del fronte di Kyiv non sta per collassare. L’analisi di Kofman La guerra si stabilizza. Nonostante la pressione di Mosca, Kyiv si riorganizza e rafforza le difese. Droni, nuove nomine e addestramento cambiano lo scenario 22 MAR 2025
Ispirazione sovietica Anche se ha già funzionato male, Orbán fa il populista statalista e blocca i prezzi contro l’inflazione Per il rincaro dei prezzi, leader dell’estrema destra ungherese se la prende con le catene di supermercati, con l’Ucraina e con le sanzioni dell’Unione europea contro la Russia 21 MAR 2025