tra bruxelles e Kyiv Quanto è controverso (e necessario) il prestito di riparazione per Kyiv C’è urgenza: ad aprile Kyiv si troverà con un buco di bilancio da 80 miliardi di dollari l’anno. Senza altri aiuti finanziari dai suoi alleati, l’Ucraina non sarà più in grado di comprare armi e pagare i suoi soldati per difendersi 11 OTT 2025
Nobel e guerra I (tanti) missili di Putin su Kyiv e l’alleanza con il regime venezuelano (ma Trump lo sa?) Putin vuole affossare il morale degli ucraini perché, come ha ribadito il comitato per il Nobel a María Corina Machado, la democrazia dipende da chi non dà la libertà per scontata 11 OTT 2025
La pace che manca L’ingegno e l’innovazione ucraina hanno fatto passare a Trump la smania di telefonare a Putin Il presidente americano ha iniziato a dire che bisogna colpire l’economia russa, ha riaperto la collaborazione d’intelligence sul fronte di guerra, ha dato il suo appoggio ai raid ucraini contro obiettivi militari in territorio russo. E sta valutando di inviare i missili a lungo raggio Tomahawk 10 OTT 2025
Di cosa parlare a cena stasera Il progresso degli ucraini nella capacità di raggiungere obiettivi strategici in Russia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 OTT 2025
La strategia Perché la Russia colpisce sempre di più la rete ferroviaria ucraina Oltre 220 bombardamenti dall’estate contro la rete ferroviaria, vitale per l’Ucraina in guerra. Mosca vuole impedire che i treni possano trasportare passeggeri, evacuare feriti dal fronte, consegnare merci e servire come via d'accesso al paese per i leader stranieri Kristina Berdynskykh 08 OTT 2025
la scheda Cosa sono i missili Tomahawk, su cui Trump dice di aver preso una decisione L'Ucraina già da tempo chiede agli Stati Uniti la fornitura del sistema, che secondo il Cremlino rappresenterebbe una "grave escalation". La gittata e gli obiettivi che Kyiv potrebbe colpire in Russia Redazione 08 OTT 2025
Il voto di Praga La campagna di disinformazione made in Mosca nelle elezioni ceche Il voto del 3 e 4 ottobre in Repubblica ceca è stato segnato da un'ondata di notizie false e teorie del complotto di orientamento filorusso. Tra siti web complottisti e bot di TikTok Lorena Evangelista 06 OTT 2025
la missione Quei centodieci italiani sfiorati da un bombardamento russo in Ucraina Stavano viaggiando verso il confine polacco dopo aver portato aiuti e costruito ponti tra università, parrocchie e imprese ucraine distrutte e per sostenere chi resiste all'aggressione russa. Una flottiglia per cui non si indigna nessuno 06 OTT 2025
Il pacifismo facile che non vede i veri nemici della pace Vale in Ucraina, vale a Gaza. Il pacifismo difficile si attiva quando si riconosce che in una guerra gli aggrediti non vanno confusi con gli aggressori. L’altro pacifismo si attiva solo se può trovare una giusta causa per demonizzare l’occidente 06 OTT 2025
una centrale in ostaggio La Russia usa la centrale di Zaporizhzhia come minaccia. L’esca per Trump Dal 23 settembre l’impianto nucleare vive di generatori diesel. Mosca, che la occupa dal 2022, la usa per intimidire l’Occidente e puntare ai negoziati con Washington. Per gli esperti il rischio d’incidente cresce ogni giorno Kristina Berdynskykh 04 OTT 2025