lo speciale "Il Foglio europeo", il nuovo mensile in edicola con Il Foglio Il progetto debutta nel giorno della festa dell'Europa. Sarà un luogo di dialogo e confronto per il popolo europeo, in edicola ogni primo venerdì del mese 08 MAG 2025
l'editoriale del direttore L’Europa come Woolf: chi ne ha paura? Un catalogo, con un occhio al Papa Autocrati, dittatori, utili idioti, complici delle democrazie illiberali. A chi fa paura l’Europa? Il 9 maggio e noi. Spunti per un patriottismo europeo 08 MAG 2025
Da Bruxelles Al centro dell’Ue per Merz c’è un triangolo: Germania, Francia e Polonia Il cancelliere europeo inaugura la sua leadership con le visite a Parigi e Varsavia, cercando accordi per difesa, Ucraina e riforme Ue. Il suo progetto privilegia il rapporto con Tusk e Macron, lasciando in secondo piano la centralità di Bruxelles 08 MAG 2025
basta gas russo Il piano europeo per porre fine alla dipendenza energetica dalla Russia: stop entro il 2027 L'Ue vuole slegarsi dalla Russia entro il 2027, vietando nuovi contratti e acquisti di gas. Ma nonostante i progressi, le difficoltà persistono a causa delle opposizioni di alcuni stati membri, come l'Ungheria, che ha bloccato sanzioni su gas, petrolio e nucleare 06 MAG 2025
Da Berlino a Bruxelles Quel che guarda l’Ue per capire se è ben riposta l’aspettativa su Merz Il leader dell’Unione Cdu-Csu ha detto che sarà il cancelliere più europeo della storia recente. Ma davanti a sè ci sono compiti titanici: far rialzare una Germania in profonda crisi economica e aiutare l’Unione europea a ritrovare la sua voce e la sua potenza 06 MAG 2025
A Parigi Macron e von der Leyen sfidano Trump sulla ricerca. Il summit a Parigi Il presidente francese, in collaborazione con la Commissione Ue, lancia un appello per difendere la ricerca scientifica europea dalle minacce globali, promettendo nuovi investimenti e politiche per attrarre ricercatori. Le critiche arrivano soprattutto dall'Italia, per l'impronta nazionalista del progetto Mauro Zanon 05 MAG 2025
riarmo europeo L’Italia e la Difesa: un impegno e un’opportunità Sedici paesi Ue chiedono di sforare il deficit per rafforzare la Difesa. Mentre l’Italia, tra incoerenze politiche e divisioni interne, rischia l’emarginazione strategica e industriale a livello europeo Vincenzo Camporini 05 MAG 2025
Dubbi e decisioni L’Ue e la linea da seguire sul dazio di base di Trump al 10 per cento Bruxelles deve capire se accettare la misura che il tycoon ha imposto a tutte le importazioni, senza lanciare una ritorsione per colpire i beni o i servizi americani. Ma nella nebbia della guerra commerciale, i ventisette stati membri non sanno che direzione prendere 03 MAG 2025
In Europa L’Ue punta su un’allenza con Carney, ma su Trump è meno coraggiosa Bruxelles accoglie con entusiasmo la svolta elettorale canadese e rafforza i legami economici e strategici, in vista del G7 di giugno. Ma davanti all’aggressività americana, i ventisette mostrano ancora prudenza e divisioni 30 APR 2025
Cento di questi cento giorni di Trump Ha ridato energia a ciò che voleva distruggere, ricordandoci cosa non siamo disposti a perdere. Il trumpismo è una tragedia, certo, ma anche un trionfo di opportunità. La scrematura delle scemenze imposte da Trump. Catalogo 30 APR 2025