lettere L’Europa è un’oasi democratica, un problema per Trump e Putin Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 APR 2025
Sui dazi di Trump, nell’Unione europea prevale la linea del dialogo Dazi zero-contro-zero. Ursula von der Leyen tira fuori dal cassetto il mini Ttip per rispondere alla guerra commerciale degli Stati Uniti. Ma la proposta rischia di non andare lontano. Bruxelles divisa tra colombe e falchi. Le resistenze di Washington 07 APR 2025
europa ore 7 L'Ue cerca una strategia per reagire ai dazi: oggi il vertice in Lussemburgo Dalla riunione non sono attese decisioni, ma un indirizzo politico per guidare la Commissione sulla direzione da prendere nel dialogo con gli Stati Uniti. “Il principale obiettivo è uscire con un messaggio unito”, dice un diplomatico europeo 07 APR 2025
l'analisi L’Europa non è né buona né cattiva: il debito non è mai gratis Salvini chiede "un debito sano". Ma attribuire giudizi alla spesa pubblica per giustificarla in base al suo utilizzo è una trappola, un inganno che i politici usano come alibi. Il nostro spazio fiscale è ridotto, anche se europeo Veronica De Romanis 05 APR 2025
Da Bruxelles L’Ue deve occuparsi anche dei prodotti cinesi dirottati dai dazi di Trump La diversione commerciale dalla Cina è l’altro incubo che metterà a dura prova l'Unione europea . Questo rischia di far saltare i piani di Ursula von der Leyen di rilanciare i rapporti con la Cina per controbilanciare il protezionismo di Trump dopo aver aperto a nuovi accordi sugli investimenti e l'accesso ai mercati 05 APR 2025
i dazi e il surplus L’Ue vuole convincere Trump alla razionalità commerciale in un mese Gli europei sono divisi sulla reazione alla guerra tariffaria lanciata dal presidente degli Stati Uniti. Il pacchetto più grande della controffensiva dell’Ue sarà presentato alla fine di aprile. La spinta ai negoziati e il rischio della delocalizzazione in America 04 APR 2025
la risposta europea Ursula von der Leyen prepara le contromisure ai dazi americani, ma spera ancora nei negoziati "Finalizzeremo il primo pacchetto di dazi sull'acciaio e prepareremo altre misure in caso di fallimento dei negoziati", ha detto la presidente della Commissione europea da Samarcanda, in Uzbekistan, prima del vertice tra Ue e Asia Centrale 03 APR 2025
L'incontro L’Ue cerca di ridisegnare gli equilibri in Asia centrale. Il primo summit Oltre a von der Leyen e Costa, nella città uzbeca di Samarcanda convergeranno anche i leader delle cinque repubbliche centro asiatiche, intenzionate ad allacciare rapporti con altri partner internazionali (senza recidere i legami con Mosca) Davide Cancarini 03 APR 2025
a bruxelles Gli europei sanno che devono far di più nella Nato, ma accolgono Rubio con ansia Il segretario di stato americano incontra il ministri degli Esteri dell'Alleanza. Mark Rutte rassicura sull’impegno degli Stati Uniti, ma avverte che l’Europa deve prepararsi a un futuro con meno supporto americano 03 APR 2025
retroscena Chi è contro la linea della fermezza di von der Leyen sui dazi (c'è anche l'Italia) La presidente della Commissione europea promette “contromisure ferme” ai dazi del presidente americano. Ma Italia, Irlanda e Polonia hanno già chiesto di non lanciarsi in una guerra commerciale simmetrica 02 APR 2025