Come può salvarsi l’Europa, terra di libertà, dal naufragio americano Il vecchio continente deve rafforzare la propria unità politica e valoriale per resistere al declino della leadership americana e alla minaccia egemonica russa. Solo così potrà salvaguardare democrazia e libertà nel continente Vittorio Emanuele Parsi 16 APR 2025
Cercasi vero patriottismo di Meloni Obiettivi, postura, rese da evitare. Perché il viaggio da Trump è uno stress test sulla leadership del capo del governo, che si può vincere solo deludendo i follower del trumpismo. Tre sogni e qualche notizia 16 APR 2025
l'analisi L’Europa al negoziato con Trump sui dazi: strategia, obiettivi e strumenti La tregua disposta dagli Stati Uniti apre lo spazio per le trattative, ma Bruxelles deve muoversi con fermezza: dazi mirati, pressioni sui grandi donatori e nuove regole per le multinazionali americane. Nel mirino settori strategici e Stati chiave per il consenso trumpiano Paolo Manasse 15 APR 2025
il rapporto col dragone La tentazione cinese a Bruxelles esiste, ma in pochi ci credono. La carta del trattato Cptpp La risposta commerciale dell’Ue a Trump e Xi guarda a oriente. Il viaggio dei vertici europei a Pechino fissato per la seconda metà di luglio. Sul tavolo la cooperazione tra l’Ue e l’Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico 11 APR 2025
de-dollarizzazione I dazi di Trump, la fuga dai Treasury e l’opportunità per l’Europa La retromarcia del tycoon non mette al riparo dalla guerra commerciale. L'emissione di nuovo debito europeo per difesa, transizione verde e infrastrutture può offrire valide alternative di investimento, promuovendo l'euro come nuova valuta di riserva Fabio Sabatini 11 APR 2025
Il colloquio Le regole come vantaggio: la strategia europea nella corsa alla leadership nell'intelligenza artificiale La Commissione europea lancia un piano per potenziare infrastrutture, ricerca e innovazione nel campo dell’AI, puntando su etica, trasparenza e tutela dei diritti fondamentali. "L'obiettivo è trasformare la regolamentazione in un vantaggio competitivo" dice il professore dell'Università Bocconi Oreste Pollicino Ilaria Coppola 10 APR 2025
l'editoriale del direttore Oltre le borse c’è di più. Perché Trump può fare bene all’Europa Più prontezza sulla difesa, più sensibilità sul libero mercato, più centralità per la competitività. L'andamento dei listini ha fatto molta paura, ma lo tsunami trumpiano è ancora un’opportunità. I dazi un giorno andranno, l’efficienza può restare 10 APR 2025
Il colloquio Benifei (Pd): "Se Meloni parla con Trump per conto della Unione europea, fa bene" L'eurodeputato dem sul viaggio della premier a Washington: "In linea di massima il confronto è sempre utile, quindi non vedo niente di strano sul fatto che un capo di governo europeo parli direttamente con l’amministrazione americana" Pietro Guastamacchia 10 APR 2025
Bruxelles L’Ue risponde ai dazi di Trump ma senza il bazooka e diluendoli nel tempo. Voglia di negoziato Le misure dilazionate e limitate dell’Europa, che riduce al minimo le ritorsioni nel primo pacchetto di contromisure approvato oggi, per dare una chance alla trattativa. Intanto il presidente americano annuncia che nei prossimi 90 giorni gli europei avranno i dazi al 10 per cento e non più al 20 09 APR 2025
Intelligenza artificiale Cosa aspettarsi dal piano d’azione sull’AI dell’Europa, con anticipazioni Entro il 2 agosto, per operare nell’Ue le aziende che sviluppano modelli general purpose dovranno impegnarsi a rispettare la Direttiva europea sul diritto d’autore. Auguri: il copyright è la materia su cui tutte le big tech hanno chiesto a Trump di allentare le regole Matteo Montan 08 APR 2025