il verdetto Dieci anni di ideologie. Viva il processo Ilva che si sposta a Potenza Oggi la Corte d’appello ha stabilito che il processo di primo grado è nullo. Accolta la richiesta della difesa della famiglia Riva rigettata nel 2016. Giustizia, economia e umanità hanno perso 10 anni Annarita Digiorgio 13 SET 2024
di cosa parlare stasera a cena Sì, sull'Ilva si è fatta troppa propaganda giudiziaria Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 13 SET 2024
piccola posta Lettere da Taranto, dove non ci sono solo Ilva, polveri e povertà Il lutto per il cane Max, che era comparso nella piazza Garibaldi attorno al 2016 ed era il beniamino dei tarantini. Una lettera per dirgli addio, pubblicata su Facebook, ha ricevuto migliaia di partecipazioni e centinaia di commenti 06 SET 2024
acciao Telenovela Ilva: i nodi irrisolti nonostante i sei acquirenti annunciati da Urso Il ministro ha incontrato i sindacati e prospettato l'ipotesi di un rigassificatore a Taranto. Ma tra piano industriale e cassa integrazione, altoforni e amministrazione straordinaria, sul futuro dell'impianto ci sono ancora molte ombre Annarita Digiorgio 25 LUG 2024
L'analisi La valutazione d'impatto sanitario e il futuro dell'Ilva a Taranto Valutazione dei rischi per la salute delle persone, Acciaierie d’Italia, la Corte di giustizia europea e la grande burocrazia attorno alla più grande fabbrica d'acciaio d'Italia: la cronistoria di un commissariamento, raccontata dal diretto interessato Antonio Lupo 29 GIU 2024
a taranto Ciò che non vi diranno sulla sentenza Ue su Ilva La corte di Giustizia europea ha stabilito che se Ilva produce danni sanitari inaccettabili deve essere chiusa. Ma a stabilirlo dev'essere la scienza. Oggi, anzi, fino ai 6 milioni di tonnellate, può restare aperta con gli altoforni accesi Annarita Digiorgio 25 GIU 2024
contro mastro ciliegia Moratoria sui venditori di scie chimiche Un paese che non dice nulla se Fedez va a Taranto a parlare di inquinamento ma col jet privato, si merita il peggio. Compresi gli ecopirla e le scemenze complottiste 22 GIU 2024
Il Foglio sportivo Il pensiero libero di Eziolino Capuano Una chiacchierata con l’allenatore del Taranto, schietto capopopolo di un calcio romantico Annarita Digiorgio 09 MAR 2024
Il confronto Ilva in amministrazione straordinaria: il remake di un brutto film La prospettiva di un accordo consensuale è disprezzata da ArcelorMittal, e si anticipa un epilogo simile al fallimento del 2015. La storia si ripete, con il governo impegnato in prestiti ponte, crediti insoluti e l'incerta sorte degli impianti Annarita Digiorgio 20 GEN 2024
Il destino dell'acciaieria Ilva, che si fa? La battaglia per l’acciaio va portata in Europa Numeri per capire il futuro italiano e come il nostro paese può continuare a produrre senza essere schiacciato dagli aiuti di stato a Francia e Germania Oscar Giannino 16 GEN 2024