L'ORDINE ESECUTIVO Trump impone la riduzione dei prezzi per i farmaci. Ma il vero problema è la scarsa copertura assicurativa La Casa Bianca punta a eliminare gli intermediari e facilitare la vendita diretta dei medicinali, minacciando misure “aggressive” per le case farmaceutiche che nei prossimi mesi non abbatteranno i costi per gli americani. Ma gli esperti dicono che così ci saranno più problemi di prima Riccardo Carlino 13 MAG 2025
negli stati uniti L’unità dei media americani contro le minacce di Trump Serve un’azione coordinata delle testate americane per contenere il continuo svilimento dell’attività giornalistica da parte del governo. Come è accaduto quando c’era da riportare a casa Evan Gershkovich Paul Beckett 13 MAG 2025
il caso L’ossessione trumpiana per “l’invasione” ha trasformato l’Ice, l’agenzia che scova i migranti L’Agenzia che si occupa dell'immigrazione illegale negli Stati Uniti sta travalicando autorità locali e diritti costituzionali. Il caso Nashville mostra un’America divisa, ma cresce anche tra i conservatori la voce di chi ne chiede lo smantellamento Matteo Muzio 13 MAG 2025
la tregua Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" Dopo settimane di tensioni, i due paesi trovano un’intesa. L’accordo, frutto di un vertice a Ginevra, rilancia il dialogo economico e stimola i mercati globali. Le Borse in rialzo Redazione 12 MAG 2025
L’America del New Yorker. Intervista al direttore Remnick La tragedia del ritorno di Trump, gli errori dei democratici (chiamati al campo largo) e i silenzi dei repubblicani. Il Papa americano, il #MeToo, il ruolo degli intellettuali. Parla David Remnick, da 27 anni direttore della più autorevole rivista culturale del mondo Antonio Monda 12 MAG 2025
Magazine La crisi dell’economia cinese. Un dragone assediato da Trump e dai debiti Il 2025 è l’anno del serpente che porta adattamento. Ma Pechino riuscirà a far fronte al nuovo scenario internazionale? Quant’è difficile rispondere con il regime che censura tutti i dati Stefano Cingolani 12 MAG 2025
corsi e ricorsi I dazi del secolo scorso. La lezione dimenticata da Trump Nel 1930 lo Smoot-Hawley Tariff Act, promosso dai repubblicani, amplificò la Grande depressione provocando la forte reazione degli economisti che si schierarono compatti contro il protezionismo. Oggi la storia si ripete, la speranza è che le conseguenze siano meno devastanti di cento anni fa 10 MAG 2025
Editoriali Donald Trump si prepara ad aumentare le tasse I conti dei dazi non tornano, così il presidente degli Stati Uniti pensa di alzare l’aliquota sui ricchi per poter “aiutare i lavoratori a medio e basso reddito” Redazione 10 MAG 2025
tra america e medio oriente Cosa succede fra Trump e Israele Missili dallo Yemen, un nuovo approccio con l'Arabia Saudita, visite di funzionari cancellate 10 MAG 2025
lettere “Leo” rappresenta un’America alternativa a quella profanata dal suo presidente Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 10 MAG 2025