stati uniti “In nome di Kirk”. In ricordo del difensore della libertà d’espressione, i trumpiani fanno il contrario Decine di persone sono state licenziate in seguito ai loro commenti online sulla morte del fondatore di Turning Point Usa. Che ne è stato delle lezioni trumpiane sulla libertà d’espressione? 17 SET 2025
Editoriali Taglio ai tassi e all’indipendenza della Fed La nomina di Miran approvata dal Senato in tempi record indebolisce la credibilità della banca centrale Usa: non interessa neppure che la Fed appaia indipendente Redazione 17 SET 2025
Editoriali Dalla Cina all’America, le nuove tecnologie per la repressione selvaggia Un’inchiesta dell’Ap rivela il ruolo cruciale di aziende occidentali nello sviluppo delle tecnologie di sorveglianza usate dalla Cina per la repressione. Oggi quelle stesse tecnologie rischiano di essere usate per controllare migranti e cittadini negli Stati Uniti Redazione 17 SET 2025
caracas-washington La Casa Bianca contro il Venezuela, che definisce “il narcostato”. E c’è aria di crisi ai Caraibi Gli Stati Uniti intensificano le operazioni nel Mar dei Caraibi contro presunti traffici illeciti legati al governo di Maduro. Caracas reagisce con minacce militari e rompe i rapporti diplomatici, mentre aumenta il rischio di un conflitto regionale Maurizio Stefanini 16 SET 2025
Tra stati uniti e regno unito La visita di Trump a Londra, tra accordi, fanfare e ostilità Il presidente americano arriva nella capitale inglese, la città della sinistra al governo che i trumpiani vorrebbero rovesciare. Musk incita la folla e Farage sogna Downing Street 16 SET 2025
Il Foglio internazionale Trump, l’anti Kissinger Mentre il presidente americano indebolisce l’ordine mondiale occidentale del 1945, il cinese Xi costruisce l’ordine mondiale post occidentale del 2045. Con un’unica vittima: la libertà 15 SET 2025
il colloquio Donna Tartt, la letteratura come scoperta Una vita assorbita dalla scrittura: per il nuovo romanzo si è ritirata in un ranch in Virginia. I modelli, i libri pieni di immaginazione letti durante l’infanzia. Una chiacchierata con l’autrice premio Pulitzer per “Il cardellino” Antonio Monda 15 SET 2025
Usa L'America in cerca dell'erede di Kirk Aperto al confronto, capace di parlare ai giovani dei campus. Il testimone di Charlie da raccogliere, in mezzo a tanti kirkiani, ma pochi capaci di scaldare il cuore dei giovani come lui Marco Bardazzi 15 SET 2025
il foglio internazionale Kirk e l’illusione del folle "L'attivista è stato ucciso perché grandi forze hanno passato decenni a rimodellare norme sociali e istituzioni e a creare vaste schiere di americani pronti a esercitare grande violenza contro chiunque venisse presentato loro come nemico". Così Liel Leibovitz, direttore del Tablet americano 15 SET 2025
stati uniti La lezione di Charlie contro la violenza politica nel discorso del governatore dello Utah L'appello di Spencer Cox agli americani dopo l'omicidio di Kirk perché rifiutino la violenza e la demonizzazione dell’avversario politico: “La furia di internet non è la vita reale, diceva. Non smettete di parlarvi, anche se avete idee diverse” 14 SET 2025