La guerra commerciale Entrano in vigore i dazi di Trump, le risposte del Canada e della Cina Il primo ministro canadese Justin Trudeau annuncia che introdurrà misure analoghe a quelle americane e anche Pechino impone dazi al contrario. Inizia la guerra commerciale Redazione 04 MAR 2025
La scommessa europea Belle notizie dall’Europa anti putiniana Ha abbracciato Zelensky, si è allargata, studia modi per difendersi, rompe tabù pacifisti, convince le borse e mostra un nuovo mondo in cui gli unici a prendere sul serio Trump sono i nemici e non i follower (Meloni compresa) 04 MAR 2025
Editoriali Il Washington Post non è Maga-friendly Dopo la nuova linea editoriale dettata da Bezos, basata sui due pilastri - libertà personale e libero mercato -, tutti pensavano si trattasse dell'ennesimo segnale di un appiattimento dei miliardari-oligarchi sulla linea della nuova Amministrazione. Invece, ora solo editoriali contro Trump Redazione 04 MAR 2025
Il piano europeo Nel dramma, l’Europa si è ritrovata in mano la bandiera delle società aperte Ci è capitato un bel guaio e una grande opportunità. La proposta di un piano di pace per l'Ucraina diverso da quello di Trump è una linea che ha già prodotto in Gran Bretagna, Germania e Polonia un centro di governo. E obbliga l'Italia a fare chiarezza Luca Diotallevi 04 MAR 2025
Dalla Francia La deterrenza nucleare francese può servire a tutti gli stati dell'Unione europea La Francia ha sempre incluso l’Europa nel suo piano nucleare e ora Macron rimette il dossier in cima alle priorità. Si accende un dibattito un po’ antistorico sul “bottone atomico” Mauro Zanon 04 MAR 2025
Editoriali L’ordine che vuole Donald Trump Il presidente americano è più concentrato a rilegittimare Vladimir Putin che a salvare l'Ucraina ed è più concentrato sui dazi contro Europa, Canada e Messico che a contrastare la Cina. Se vuole spartirsi il mondo con le altre due superpotenze, lo dica: l’America così non è grande Redazione 04 MAR 2025
Le mosse italiane Il pericoloso dilemma di Meloni: irrilevante o trasversale? La premier non può dire addio a Zelensky e abbracciare Trump. Ma obbligata a stare sulla scena europea e del mondo, non può neppure occuparsi d'altro o rifugiarsi nel riserbo. Il punto di equilibrio è complicatissimo. Un rischio e un'opportunità per la presidente del Consiglio 04 MAR 2025
spesa pubblica Un bilancio “a base zero” (in sperimentazione in Italia) e l’esempio Doge Dal Project 2025 americano alla sperimentazione del bilancio a base zero, la necessità di rivedere profondamente la spesa pubblica appare sempre più urgente. Mentre l'Europa impone nuove sfide fiscali, è tempo di riprendere il cammino verso una riorganizzazione più efficiente e sostenibile Nicola Rossi 04 MAR 2025
attacco a jaramana Israele minaccia la guerra in Siria, che è sempre più divisa "Se il governo terrorista di Damasco minaccia i drusi, noi minacciamo il governo terrorista". Fra lealisti di Assad, settarismo e teorie del complotto, per Sharaa scongiurare un nuovo conflitto è sempre più difficile 03 MAR 2025
Dopo la morte del primo bambino per morbillo, Kennedy jr si riscopre Sì vax Il Segretario alla Salute che paragonava i vaccini all'Olocausto e diffondeva fake news ora si dice "profondamente preoccupato" per l'epidemia in Texas, che ha fatto la prima vittima da oltre un decennio. E parla anche di immunità di gregge. Alla buon'ora Redazione 03 MAR 2025