"Special man" Trump non tratta Starmer come gli europei, ma non dà garanzie sulla collaborazione in Ucraina Nell'incontro alla Casa Bianca con il presidente americano, il premier britannico è stato accolto con toni concilianti. Ma poi è stato il solito show del tycoon. Che si è rimangiato pure le parole su Zelensky "dittatore" 27 FEB 2025
Il Bi e il Ba Il video di Trump su Gaza è un punto di non ritorno Siamo abituati a vedere il presidente americano mettere in scena una copia vivente di sé stesso, ingigantire i suoi tratti grotteschi e violenti. Ma nel video sulla Striscia c'è qualcosa di peggio: non una sua caricatura, ma una caricatura degli Stati Uniti che corrisponde perfettamente a decenni di retorica antiamericana Guido Vitiello 27 FEB 2025
L'incontro L’altalena transatlantica. Decifrare i rapporti tra l’Europa e gli Stati Uniti Il dialogo tra Trump e Macron serve a decifrare i rapporti tra Europa e America, comunque appesi alle dichiarazioni del presidente americano che chiede sempre: cosa ci guadagno io? Il costo vero è per gli ucraini 27 FEB 2025
Cattivi scienziati La Cina raggiunge i livelli di eccellenza occidentali nel settore biotecnologico L’Occidente, cullandosi nella convinzione della propria superiorità acquisita, rischia di rimanere indietro in un settore cruciale per il futuro. Il competitor cinese ha ormai una visione a lungo termine della capacità di creare un ecosistema favorevole alla ricerca e allo sviluppo Enrico Bucci 27 FEB 2025
il racconto da kyiv Con l’accordo sui minerali Zelensky impara a navigare nel trumpismo e incontra Trump prima di Putin L’Ucraina e gli Stati Uniti pronti a creare un fondo comune, ma Kyiv vuole garanzie di sicurezza. La lotta diplomatica contro Mosca per la conquista di Trump 26 FEB 2025
A un passo dall'intesa Gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno raggiunto un accordo sui minerali strategici e le terre rare Kyiv dovrebbe cedere agli americani parte degli introiti derivati dalle sue risorse minerarie in cambio di aiuti finanziari e militari. Ma la versione finale del testo non conterrà esplicite garanzie di sicurezza per l'Ucraina. Zelensky a Washington venerdì per la firma Redazione 26 FEB 2025
Il pontiere inglese. Chi è Peter Mandelson, l'ambasciatore britannico alla corte di Trump La staffetta tra Macron e Starmer a Washington per salvare i rapporti transatlantici e l’ambasciatore che parla la lingua del business e della politica e ha sempre tifato per l’Europa. Un incantatore che sa quali sono le priorità e ha da sempre una certa dimestichezza con l’approccio transazionale Cristina Marconi 26 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino J. D. Vance: il lato oscuro della forza di Trump Vance insegue il presidente sulla strada surreale opposta a quella di un vero negoziato di pace, la strada della svendita della sovranità ucraina, dell’umiliazione generale e del dileggio degli alleati nel fronte delle democrazie occidentali, della stretta di mano in parata con il dittatore di Mosca 26 FEB 2025
La delegazione europea L’Europa e la difesa dell’Ucraina possono ripartire da Merz, Macron e Starmer, ci dice Dechaux Tra il presidente francese e il primo ministro inglese c'è un allineamento non solo in termini di valori, ma anche sulla necessità di una sicurezza europea, che è una priorità assoluta anche per il neo-cancelliere tedesco, si allontana dell'ambiguità del suo predecessore Mauro Zanon 26 FEB 2025
Il paradosso L’altro effetto Trump. Come si spiega il boom della Borsa tedesca Nonostante il pil in continua discesa, la Germania vede crescere le sue quotazioni azionarie, al contrario di quanto accade nell'economia americana. Gli investitori internazionali stanno comprando sempre più azioni di società europee che hanno una posizione vincente su scala globale e con il mercato Usa come punto di riferimento. I dazi del tycoon potrebbero non bastare Mariarosaria Marchesano 26 FEB 2025