il colloquio Non solo dazi, ad Antinori preoccupa la sfiducia tra Italia e America Il marchese del vino italiano ricorda le vendemmie di guerra e la conquista degli Stati Uniti, tra timori per i dazi e fiducia nella terra. “Alla fine decide il Padreterno, non la politica”, dice Piero Antinori Pierfrancesco De Robertis 16 APR 2025
I mondiali di calcio in crisi Come si farà “United 2026” in Canada, Messico e Stati Uniti, ora che Trump ha rotto tutto con i suoi dazi? Era la giusta idea per mandare un segnale di distensione, ma le tensioni hanno incrinato troppo le relazioni fra i tre paesi e messo a rischio la cooperazione necessaria per l'evento Marco Bardazzi 16 APR 2025
"L'eresia liberale" e la linea Meloni "Spese militari? Si arriverà al 2 per cento già nel 2025", dice Fazzolari alla presentazione del libro di Sallusti "Lo snello dossier" del sottosegretario per i parlamentari, la gioventù da underdog alla Sapienza, la storia che "presenta il conto", l'Ucraina. Fazzolari show, con doppia intervista Sallusti-Porro, alla vigilia del viaggio della premier in America, "ricco di insidie". "Se governeremo dieci anni? L'Importante è non avere rimorsi, non governare tanto per governare" 15 APR 2025
l'intervista Achille Lauro, il comune mortale che non si sente in colpa di essere quello che è Gli Stati Uniti, mamma Roma e il nuovo album "Comuni mortali", presentato ieri in piazza di Spagna, e il progetto di un disco in inglese. L'ossessione dell'ambizione e un mia vita spericolata Raffaele Rossi 15 APR 2025
l'analisi L’Europa al negoziato con Trump sui dazi: strategia, obiettivi e strumenti La tregua disposta dagli Stati Uniti apre lo spazio per le trattative, ma Bruxelles deve muoversi con fermezza: dazi mirati, pressioni sui grandi donatori e nuove regole per le multinazionali americane. Nel mirino settori strategici e Stati chiave per il consenso trumpiano Paolo Manasse 15 APR 2025
Instabilità globale La Cina sta guadagnando dal caos di Trump. Le prospettive anche per il mercato europeo Il paese asiatico beneficia dell’aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti, mentre l’Europa si prepara a nuovi scenari economici e commerciali. Mariarosaria Marchesano 15 APR 2025
Editoriali Netanyahu, che fregatura fidarsi di Trump Stati Uniti e Iran riprenderanno i colloqui sul nucleare a Roma, con Teheran pronta a negoziare la riduzione dell’uranio arricchito in cambio dell’allentamento delle sanzioni. Israele osserva in silenzio, nonostante i compromessi ipotizzati Redazione 15 APR 2025
soundcheck Alti costi e poca manodopera: i conti sbagliati del made in Usa trumpiano L'obiettivo della montagna di dazi annunciati dal presidente americano è riaprire fabbriche negli Stati Uniti e riportare stabilimenti produttivi sul territorio nazionale. Nulla di più irrealistico Lorenzo Borga 14 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Mercati di tutto il mondo, unitevi! E si sono uniti Il messianesimo di Trump e J.D. è un’impostura e una stupidità. Il guaio è che lo scatenamento dei mercati finanziari contro le decisioni di stato è uno strano modo di procedere della democrazia nella difesa di sé stessa 13 APR 2025
Si fa presto a parlare di occidente Welfare e altri diritti. Perché Trump non ama più questa Europa J.D. Vance dice che il Vecchio continente ha dimenticato i suoi princìpi fondanti. Ma siamo sicuri che siano stati sempre gli stessi di qua e di là dell’Atlantico? No. A partire dalla Costituzione. Anatomia comparata di due modelli Stefano Cingolani 12 APR 2025