Editoriali Giugno freddo per il campo largo Un mese di elezioni amministrative, referendum, cortei per Gaza e vertici Nato. Tanto attivismo, ma i sondaggi premiano Meloni. Le opposizioni non si avvicinano nemmeno: riescono a mobilitare i propri elettori ma non a convincere gli indecisi o chi ha votato destra Redazione 02 LUG 2025
la storia Quel che è rimasto e quel che si è perso della storica vittoria del referendum sulla legge 40 Ignorando la questione antropologica, la Chiesa si è aggrappata a una morale che l’ha resa sempre meno rilevante nella scena pubblica Assuntina Morresi 27 GIU 2025
mercato del lavoro Referendum inutile, disagio ignorato Oggi siamo più stabili, ma anche meno pagati. E mentre il Pd rincorre vecchie battaglie i lavoratori non lo seguono più Massimo Taddei 17 GIU 2025
la situa L'agenda Tafazzi del centrosinistra Il Pd è riuscito a trasformare il referendum da un'occasione per dare uno schiaffo alla maggioranza a un mezzo con cui dare uno schiaffo a se stessa 14 GIU 2025
Il caso Meloni alza la Sbarra: rompe la triplice e lancia l'Opa al centro. Tensioni in Cdm sugli ambasciatori, affondo di Giorgetti L'ex segretario della Cisl diventa sottosegretario con delega al Sud: per la prima volta la premier allarga. In Consiglio dei ministri passano le nomine di Peronaci e Vattani 13 GIU 2025
la proposta La stravagante proposta di riforma dei referendum di Conte. Il solito populismo Il leader del Movimento 5 stelle rilancia i referendum con soglie improbabili e senza garanzie, evocando la vecchia retorica grillina. La riforma della democrazia diretta richiede rigore costituzionale, non numeri a effetto 13 GIU 2025
Piccola Posta Cara Schlein, vantarsi della minoranza dei votanti non è vincente Ancor peggio è metterla a confronto con quelli che votano per il malaugurato governo in carica. Guadagnare il voto e la partecipazione degli astenuti è il compito maggiore di un partito democratico, e invece ci si rassegna a una gara fra i due campi nel recinto sempre più ridotto dei votanti 12 GIU 2025
Il quorum delle idee Sul referendum cade l'argine alla riformabilità della "Costituzione più bella del mondo". I suggerimenti di Barbera Il dibattito sul futuro del referendum abrogativo si riaccende tra proposte di abbassare il quorum e aumentare le firme. Secondo il giurista serve un ripensamento più profondo dello strumento. Si deve superare l’attuale impasse riscoprendo l’idea originaria di Mortati: diversi tipi di consultazione, più adatti ai tempi e alla società di oggi 12 GIU 2025
lettere Il paragurismo dell’opposizione che imbroglia sui numeri del voto Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 GIU 2025
editoriali I trionfalismi sciocchi sul referendum sono anche a destra Il risultato della consultazione popolare dice poco sul governo: ha solo messo a nudo i guai della sinistra Redazione 11 GIU 2025