Dall'Ucraina I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin A Leopoli si rafforza l’intesa tra governi sull’istituzione di una nuova corte per processare le responsabilità ai vertici dell’invasione russa. E' stato firmato anche un accordo per finanziare la difesa ucraina con risorse provenienti da patrimoni esteri bloccati Kristina Berdynskykh 10 MAG 2025
in russia Il 9 maggio sulla Piazza Rossa Putin mostra che Mosca non è sola Lo spettacolo davanti ai leader stranieri, il discorso, la protesta cancellata. Una buona giornata per il Cremlino mentre Trump chiede di nuovo un cessate il fuoco di trenta giorni 09 MAG 2025
Putin si compiace del suo 9 maggio pieno di ospiti Il capo del Cremlino cancella l'Ucraina dalla storia dell'Armata rossa, dice che il popolo sostiene l'"operazione militare speciale" e che Mosca sarà sempre una barriera contro "il nazismo, la russofobia, l’antisemitismo". Il discorso, la retorica vecchia, gli ospiti 09 MAG 2025
1945-2025 La differenza tra celebrare la vittoria e ricordare la guerra. Kyiv 80 anni dopo L'Ucraina commemora la fine della Seconda guerra mondiale. Se Putin dice "possiamo farlo di nuovo", per gli ucraini è ancora importante dire "mai più" 09 MAG 2025
Il discorso La vittoria di Kyiv e la vittoria di Mosca. Zelensky mostra le differenze “Ognuno di noi desidera che giunga il silenzio e che prevalga la pace. Stiamo lottando per questo e sappiamo cosa serve: o la Russia deve cambiare radicalmente o il mondo dovrà cambiare. Proprio come fece 80 anni fa”. Le parole del presidente ucraino 09 MAG 2025
Perché i nordcoreani non sfilano sulla Piazza rossa con Putin? Assente alla parata del 9 maggio, il leader nordcoreano lascia la Piazza Rossa vuota dei suoi soldati: tra pressioni internazionali, paranoia e rivalità sotterranee, le ipotesi dietro il dietrofront 09 MAG 2025
Il colloquio Perché Xi partecipa alla parata di Putin? It's the propaganda, stupid Mentre Xi Jinping sfila con Putin a Mosca per celebrare la vittoria del 1945, a Ginevra si apre il primo round di colloqui economici tra Stati Uniti e Cina dell’era Trump: tra dazi, selfie militari e ambiguità strategiche, Pechino si mostra dialogante in Europa e muscolare in Russia, ma resta sempre e solo dalla parte di sé stessa. Parla Marina Rudyak 08 MAG 2025
il racconto A Chernihiv, tra gli ucraini liberati con i segni di torture addosso e le famiglie che aspettano i dispersi Nella città settentrionale ucraina sono stati accolti 205 prigionieri ucraini liberati nello scambio con la Russia. Per molte famiglie dei dispersi, però, resta solo l’attesa e la speranza di notizie Kristina Berdynskykh 08 MAG 2025
Editoriali Mosca e Teheran contano sull’America sfigurata per rafforzarsi e salvarsi Il "fattore Trump" influisce su campagne elettorali globali, ma la sua influenza è ora più personale e volatile. Le sue dichiarazioni sulla guerra in Ucraina e altri temi spesso contraddittorie e incoerenti hanno creato frustrazione tra gli alleati, mentre Putin e Teheran sembrano trarne vantaggio, rafforzando i propri interessi Redazione 07 MAG 2025
basta gas russo Il piano europeo per porre fine alla dipendenza energetica dalla Russia: stop entro il 2027 L'Ue vuole slegarsi dalla Russia entro il 2027, vietando nuovi contratti e acquisti di gas. Ma nonostante i progressi, le difficoltà persistono a causa delle opposizioni di alcuni stati membri, come l'Ungheria, che ha bloccato sanzioni su gas, petrolio e nucleare 06 MAG 2025