Il discorso La vittoria di Kyiv e la vittoria di Mosca. Zelensky mostra le differenze “Ognuno di noi desidera che giunga il silenzio e che prevalga la pace. Stiamo lottando per questo e sappiamo cosa serve: o la Russia deve cambiare radicalmente o il mondo dovrà cambiare. Proprio come fece 80 anni fa”. Le parole del presidente ucraino 09 MAG 2025
Perché i nordcoreani non sfilano sulla Piazza rossa con Putin? Assente alla parata del 9 maggio, il leader nordcoreano lascia la Piazza Rossa vuota dei suoi soldati: tra pressioni internazionali, paranoia e rivalità sotterranee, le ipotesi dietro il dietrofront 09 MAG 2025
Il colloquio Perché Xi partecipa alla parata di Putin? It's the propaganda, stupid Mentre Xi Jinping sfila con Putin a Mosca per celebrare la vittoria del 1945, a Ginevra si apre il primo round di colloqui economici tra Stati Uniti e Cina dell’era Trump: tra dazi, selfie militari e ambiguità strategiche, Pechino si mostra dialogante in Europa e muscolare in Russia, ma resta sempre e solo dalla parte di sé stessa. Parla Marina Rudyak 08 MAG 2025
il racconto A Chernihiv, tra gli ucraini liberati con i segni di torture addosso e le famiglie che aspettano i dispersi Nella città settentrionale ucraina sono stati accolti 205 prigionieri ucraini liberati nello scambio con la Russia. Per molte famiglie dei dispersi, però, resta solo l’attesa e la speranza di notizie Kristina Berdynskykh 08 MAG 2025
Editoriali Mosca e Teheran contano sull’America sfigurata per rafforzarsi e salvarsi Il "fattore Trump" influisce su campagne elettorali globali, ma la sua influenza è ora più personale e volatile. Le sue dichiarazioni sulla guerra in Ucraina e altri temi spesso contraddittorie e incoerenti hanno creato frustrazione tra gli alleati, mentre Putin e Teheran sembrano trarne vantaggio, rafforzando i propri interessi Redazione 07 MAG 2025
basta gas russo Il piano europeo per porre fine alla dipendenza energetica dalla Russia: stop entro il 2027 L'Ue vuole slegarsi dalla Russia entro il 2027, vietando nuovi contratti e acquisti di gas. Ma nonostante i progressi, le difficoltà persistono a causa delle opposizioni di alcuni stati membri, come l'Ungheria, che ha bloccato sanzioni su gas, petrolio e nucleare 06 MAG 2025
Piccola Posta La minaccia dell'atomica e il mondo quasi spacciato Medvedev assicura che, in caso di turbamenti della cerimonia del 9 maggio, il 10 Kyiv non esisterà più. Putin dice che spera non ci sia bisogno dell'atomica. Che dal 24 febbraio 2022 viene masticata come un chewing-gum dalle bocche del Cremlino. E ogni volta le minacce restano senza risposta 06 MAG 2025
Editoriali I danni involontari di Trump a Putin Le politiche economiche dell'Amministrazione americana affossano il prezzo del petrolio e colpiscono i conti russi più delle sanzioni. Ma rischiano anche di danneggiare l’industria americana dello shale oil Redazione 06 MAG 2025
I gravi pasticci di Steve Witkoff Ci sono tenui smottamenti nel circolo trumpiano, tra Waltz sostituito da Rubio e i malumori sul mediatore che viaggia dalla Russia al medio oriente senza consiglieri né interpreti. Come leggere l'invio di 50 milioni in armi a Kyiv tra nuovi accordi e disinteresse americano per la mediazione 03 MAG 2025
Editoriali La diplomazia dei ponti di Putin La Russia annuncia la costruzione di un nuovo ponte stradale verso la Corea del Nord: non solo infrastruttura, ma simbolo di un'alleanza militare sempre più stretta, cementata da soldati, missili e obiettivi condivisi Redazione 03 MAG 2025