nel campo largo Il referendum è stato una prova di leadership a sinistra, vinta da Landini Il quorum è fallito, ma l’opa landiniana sulla sinistra no. Il segretario della Cgil ci ha messo la faccia, ammettendo la sconfitta. Elly Schlein ci ha messo la faccia di Taruffi, costretto a celebrare la vittoria 10 GIU 2025
dissapori progressisti Il referendum perso sulla cittadinanza agita il campo largo. Magi: “Sconcertato da Conte” Il leader del M5s sfida +Europa a ragionare di Ius Scholae senza accontentarsi “di aver piantato una bandierina”. Le sponde di Azione e Forza Italia. Il leader radicale accusa l'ex premier: “Cerca alibi per continuare a non fare nulla” Redazione 10 GIU 2025
Bandiera bianca Cari americani, non serve spendere soldi in ricerca. Basta un referendum Negli Stati Uniti si propone di stanziare fondi dei contribuenti per studiare le radici psicologiche delle contestazioni verso Trump. Per una volta gli italiani sono un passo avanti: lo facciamo già da anni organizzando consultazioni popolari Antonio Gurrado 10 GIU 2025
la modifica Forza Italia propone una stretta per i referendum: “Raddoppiare le firme da raccogliere” Al Senato arriva la proposta di modifica dell'articolo 75 della Costituzione, per aumentare il numero di sottoscrizioni a 1 milione e quello dei consigli regionali a 10. Gasparri: “Si tratta di rafforzare e di non banalizzare uno strumento di democrazia il cui abuso può portare al fallimento” Redazione 10 GIU 2025
dopo il voto Più firme, norma anti influencer e controllo dei quesiti: Meloni pensa a una stretta sui referendum Euforia a Palazzo Chigi per lo scampato pericolo. E c'è chi consiglia alla premier di modificare le regole della consultazione con un emendamento al Premierato. Anche la svolta sui ballottaggi prende forma dopo le audizioni in Senato 10 GIU 2025
l'editoriale del direttore Il referendum è una sconfitta del centrosinistra, non “della democrazia”. Effetti del campo stretto (e del flop act) L’alternativa a Meloni, attraverso il referendum, ha mostrato di essere confusa, contraddittoria, litigiosa, incapace di offrire un messaggio mobilitante per gli elettori. Per questo il voto più che la debolezza dell'esecutivo ha mostrato la debolezza delle opposizioni 10 GIU 2025
Editoriali Le fake news sul Jobs Act spazzate via dalle urne. Passi per tornare alla realtà In questi mesi il lavoro era attraversato da inquietudini riguardo ai salari, alla formazione, alla conciliazione dei tempi. I licenziamenti ossessionavano i promotori referendari, ma non erano al centro delle preoccupazioni dei lavoratori Redazione 10 GIU 2025
La "non vittoria" del Pd, che celebra il raggiungimento del Quorum Boccia Il salto di qualità statistico di Elly Schlein: non solo non ammette la sconfitta al referendum, ma la celebra come una vittoria inventandosi dei numeri tutti suoi 10 GIU 2025
Il Bi e il Ba E tu, che referendum hai votato? Con le stesse schede, ciascuno ha creduto di fare una cosa diversa. Alcuni hanno votato per il merito dei quesiti, altri per rianimare un istituto buccheggiante, altri per sfiduciare Meloni o per unirsi all'interminabile notte dei lunghi coltelli contro i pochi renziani superstiti 10 GIU 2025
l'analisi Salari erosi, contratti bloccati, potere di mercato delle imprese. Le svolte che mancano al governo sul lavoro Invece di incagliarsi in una discussione vecchia di 10 anni, bisognerebbe cercare di concentrarsi sui veri problemi del nostro paese. E per cui le risposte individuate dal governo sono ancora lacunose Marco Leonardi 10 GIU 2025