Editoriali I ricatti delle elezioni in Polonia Slawomir Mentzen è arrivato terzo, ma punta a fare il king maker. Il peso del partito Konfederacja sul ballottaggio in un voto spostato tutto a destra Redazione 21 MAG 2025
in polonia La paura dell'isolamento del sindaco di Varsavia Trzaskowski vince il primo turno delle presidenziali. Deve vedersela con tre destre estreme e una grana a sinistra Micol Flammini 19 MAG 2025
europa ore 7 Simion perde in Romania ma l'estrema destra avanza in tutta Europa Il candidato d'estrema destra sconfitto a sorpresa da Nicusor Dan, che sarà il nuovo presidente. Nel primo turno delle presidenziali in Polonia, il candidato pro europeo, Trzaskowski, è arrivato primo, ma con un vantaggio sui nazionalisti molto inferiore alle aspettative. In Portogallo vince il conservatore Luis Montenegro David Carretta 19 MAG 2025
Editoriali Il peso del voto in Polonia non è solo domestico. Una domenica impegnativa Si voterà in Polonia, Romania e Portogallo: tre snodi cruciali tra crisi interne e pressioni internazionali. Gli occhi sono soprattutto su Varsavia, dove la sfida presidenziale può cambiare gli equilibri in Europa e sul fronte ucraino Redazione 17 MAG 2025
Editoriali La nuova Europa di Macron e Tusk Il leader francese e il leader polacco fifirmano a Nancy un trattato di cooperazione strategica che rafforza l’asse tra Parigi e Varsavia. Il patto rilancia la sicurezza europea e mira a integrare la Polonia nel motore franco-tedesco Redazione 10 MAG 2025
Il Figlio Jarek, nove anni, dall'Ucraina in treno verso la Polonia. Per salvarsi Un romanzo forte e pieno di sentimento, senza essere sentimentale. Novita Amadei conosce bene i luoghi e i protagonisti, i caratteri e le vicissitudini che racconta. E tutto appare più vicino, e più vero del vero Sandra Petrignani 29 MAR 2025
Il crepuscolo della Chiesa polacca a immagine e somiglianza di Wojtyla La rapida sostituzione di Gadecki rientra in un più ampio e deciso rimescolamento interno all’episcopato polacco, iniziato da tempo e accelerato dopo l’emergere di scandali di natura sessuale e di abusi su minori portati alla luce da documentari, serie e trasmissioni televisive che hanno catturato una crescente audience Matteo Matzuzzi 21 MAR 2025
L'editoriale del direttore La violenza degli stati canaglia non è una reazione: nasce dalla nostra indifferenza. Lezioni dalla Polonia Le parole del politico polacco Radoslaw Sikorski alle Nazioni Unite. Mettersi al riparo dalla propaganda putiniana, senza farsi deprimere dalla narrazione trumpiana. Per affrontare al meglio una battaglia cruciale per il futuro dell’Europa: difendere noi stessi Claudio Cerasa 27 FEB 2025
Il terzo anniversario Gli ucraini tengono lontani i russi dalla Polonia e dall'Europa. La gratitudine di Varsavia L’invasione russa dell’Ucraina sembra aver azzerato secoli di conflitti e odi. Il paese si sta armando come nessun altro in Europa, arrivando già al 4,5 per cento del pil in spese militari. Ma le elezioni presidenziali si avvicinano e il governo polacco ribadisce che nessun soldato andrà oltre il confine Franceso M. Cataluccio 27 FEB 2025
Le preoccupazioni europee Trump isola sempre di più l'Ucraina. L'Europa fatica ad accettare un'America ostile Quanto è difficile la realtà di Trump per gli europei. La fermezza di Tusk che negli ultimi giorni ha oscillato tra la necessità di un'Europa autonoma e il desiderio di non rompere con gli Stati Uniti, "È tempo di agire. Finanziamo i nostri aiuti all'Ucraina con gli attivi congelati russi" David Carretta 21 FEB 2025