il nuovo papa Il mondo in pezzi alla prova del Conclave Dalla questione russo-ucraina ai rapporti con l’America, fino alla Cina e al vicino oriente. Il ciclone Francesco ha lasciato un’eredità pesante agli elettori 30 APR 2025
L'annuncio Il Conclave comincerà il 7 maggio I cardinali hanno deciso la data in cui si riuniranno nella Cappella Sistina per eleggere il prossimo Papa. A presiedere la riunione sarà il cardinale Pietro Parolin Redazione 28 APR 2025
Partiti e Conclave FdI sogna Papa Parolin, l’anti Zuppi: “Sarebbe una grande scelta” Se il Pd tifa il presidente della Cei, il partito di Giorgia Meloni ha una passione per l'ormai ex segretario di stato del Vaticano: "Se lo meriterrebbe, ma comunque decide lo Spirito Santo" Gianluca De Rosa 25 APR 2025
Esclusiva "Pochi cappellani militari", accordo Santa sede-Governo: via il tetto d'età per i sacerdoti con le Forze armate Il carteggio tra il segretario di stato del Vaticano Parolin e la premier Meloni per modificare il Concordato del 1984. La Chiesa alla presa con la crisi della vocazione anche per chi assiste i nostri militari. Pronta un disegno di legge: ecco come cambierà la normativa 02 APR 2025
Editoriali Il realismo che manca in Vaticano quando si parla di pace Da Papa Francesco al segretario distato, il cardinale Andrea Parolin: si predica dialogo e disarmo. Ma con i fiori nei cannoni non si va lontano Redazione 18 MAR 2025
Il racconto Il rosario per Papa Francesco in Vaticano: così inizia la maratona di preghiera per la salute del pontefice Pietro Parolin ha guidato il primo santo rosario in solidarietà e vicinanza al Santo Padre ancora ricoverato al policlinico Gemelli di Roma: "Lo affidiamo a Maria Santissima. Ella, che è nostra madre premurosa, lo sostenga in questo momento di malattia e di prova, e lo aiuti a recuperare presto la salute" Nicolò Zambelli 25 FEB 2025
Editoriali La diplomazia vaticana alla prova di Trump Il segretario di stato della Santa Sede spera nella pace sul fronte russo-ucraino per mano del nuovo presidente, ma le distanze sulla Cina restano ampie e pericolose Redazione 08 NOV 2024
Sulla via di Damasco L'Italia lascia il gruppo Onu che monitora i diritti umani in Siria Dopo la nomina dell'ambasciatore a Damasco, via dal Core Group di Ginevra. E le safe zone per rimpatriare i siriani diventano questione di sicurezza nazionale. Le pressioni della Chiesa e i viaggi dei servizi. La normalizzazione di Assad è a buon punto 20 SET 2024
L'analisi Così la Cina detta legge al Vaticano È questa la strada che porterà al raggiungimento di un’intesa diplomatica con la Repubblica popolare cinese, benché non in tempi brevi. È il grande sogno di Papa Francesco, ma anche di rilevanti settori “romani”, che spingono verso un superamento degli ostacoli che hanno impedito un dialogo franco con Pechino 23 MAG 2024
intese diplomatiche La Santa Sede chiama Pechino Il segretario di stato Pietro Parolin auspica “una presenza stabile in Cina”. Il grande obiettivo di Francesco è aumentare i contatti con la potenza asiatica Redazione 22 MAG 2024