Lettere Riuscirà il Pd a farsi scippare da Meloni anche il tema del lavoro? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 20 AGO 2024
campo largo Bonino: “Renzi va di nuovo col Pd? Bene. E’ proprio un signore coerente...” La fondatrice di + Europa ed ex ministra degli Esteri commenta l'avvicinamento renziano ai dem. Il rapporto mai idilliaco con il leader di Iv 17 AGO 2024
L'editoriale del direttore Il Pd e l’opposizione che non sa fare Il caso dello ius scholae dimostra che dividere il governo si può. Ma come? Ucraina, giustizia, concorrenza, salari. La strada per dettare un’agenda diversa senza inseguire i populisti. Istruzioni per l’uso 17 AGO 2024
Figliol prodigo Renzi torna alla Festa dell’Unità: “Il passato è passato. Costruiamo l'alternativa”. La regia di Ricci "Ora ci interessa solo capire cosa fare su stipendi, infrastrutture e innovazione", dice al Foglio il leader di Italia viva che sarà alla kermesse di Pesaro il 28 agosto. "Non possiamo lasciare il centro a FI”, dice Ricci da cui è partito l'invito all'ex premier Ruggiero Montenegro 17 AGO 2024
il colloquio Tarquinio: “L’attacco ucraino in Russia mi preoccupa. No a veti di Conte su Renzi" L'europarlamentare eletto con il Pd: "Mi colpisce la leggerezza di certi commenti. Balliamo sull'abisso. Il campo largo? Si porga l'orecchio all'ascolto degli altri" 15 AGO 2024
editoriali Il poco costituzionale Arturo Scotto Il deputato del Pd contro le armi “offensive” a Kyiv. Il partito è d’accordo? Redazione 13 AGO 2024
l'alternativa difficile Campo largo, un corno. Leggi e provvedimenti che dividono Schlein & alleati La segretaria del Pd insiste, ma dall'Ucraina alla giustizia e all'energia, dai decreti agli ordini del giorno, le forze di opposizione votano spesso in ordine sparso, e si dividono. E Renzi non piace né al M5s nè ad Alleanza Verdi-sinistra Ruggiero Montenegro 09 AGO 2024
In commissione cultura Pd e moschetto. I dem votano con la destra e finanziano il centenario un po' nostalgico di Latina Approvata (anche con i voti M5s) la legge: tra bonifiche e architettura razionalista, ci sarà una fondazione ad hoc e 9 milioni di euro per le celebrazioni del 2032. Si astiene Piccolotti (Avs): "Nel provvedimento retrogusto nostalgico, ma anche un meccanismo inconsueto". Orfini (Pd): "Testo accettabile dopo le modifiche in Senato" Ruggiero Montenegro 08 AGO 2024
pericolo figuraccia “Il referendum sull’autonomia rischia l’inammissibilità”. Parla Guzzetta Raccolte oltre 500 mila firme, ma per il costituzionalista il quesito referendario rischia il "no" della Corte costituzionale: "Prevede l'abrogazione integrale della legge, che però è eterogenea. Stando alla giurisprudenza, l'ammissibilità è problematica" 06 AGO 2024
Le reazioni al caso Toti e il Pd. Perché per Schlein è arrivata l'ora di archiviare l'agenda grillina, a partire dalla giustizia Le scene offerte dall'opposizione nella vicenda dell'ex governatore ligure sono un pugno in un occhio per chi ha a cuore lo stato di diritto, dice il direttore Claudio Cerasa a Omnibus 02 AGO 2024